Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Cultura, torna “Domenica al Museo” il 5 di ottobre: le mete imperdibili e gratis Regione per Regione

Domenica 5 ottobre torna l'iniziativa culturale "Domenica al Museo": gli appuntamenti imperdibili e gratis per ogni Regione.

by Mattia Senese
04/10/2025
in Cultura
0
Pompei

"Domenica al Museo", le mete imperdibili e gratis per domenica 5 ottobre (nella foto Parco Archeologico di Pompei) - Dailybest.it

Torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che permette l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

Dopo il successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 250.000 visitatori, anche domenica 5 ottobre 2025 sarà possibile visitare gratuitamente musei, parchi archeologici, gallerie e siti storici distribuiti su tutto il territorio italiano. Un’occasione imperdibile per riscoprire il patrimonio culturale nazionale nella sua straordinaria varietà, con un’offerta che spazia dall’arte antica alla storia contemporanea.

La prenotazione resta consigliata o obbligatoria in molti siti, per garantire una fruizione sicura e organizzata, soprattutto nelle mete più frequentate. L’accesso alle strutture avverrà nei consueti orari di apertura e tutte le informazioni su orari, modalità di ingresso e prenotazioni sono disponibili sull’app ufficiale “Musei Italiani”.

Le mete imperdibili regione per regione

L’iniziativa copre tutta la Penisola, coinvolgendo istituzioni culturali di grande rilievo. Tra le proposte di questa domenica spiccano:

  • Abruzzo: il Museo nazionale d’Abruzzo all’Aquila, custode di importanti reperti della storia locale.
  • Basilicata: i musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa, con il Parco archeologico di Venosa che racconta l’antica città romana.
  • Calabria: il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria (MArRC), noto per i Bronzi di Riace.
  • Campania: il celebre Parco archeologico di Pompei, uno dei siti archeologici più visitati al mondo, che offre uno spaccato unico della vita romana.
  • Emilia Romagna: le Gallerie Estensi a Ferrara, con la Pinacoteca nazionale che conserva capolavori del Rinascimento.
  • Friuli Venezia Giulia: il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare a Trieste, che coniugano storia e natura in un contesto suggestivo.
Brera Milano
Tappe imperdibili e gratis per la Domenica al Museo del 5 ottobre (nella foto Pinacoteca Brera a Milano) – Dailybest.it
  • Lazio: la Galleria Borghese a Roma, una delle pinacoteche più ricche di capolavori di Caravaggio, Bernini e Canova.
  • Liguria: i Musei nazionali di Genova, con il Palazzo Reale che racconta la storia della città e della famiglia Savoia.
  • Lombardia: la Pinacoteca di Brera a Milano, tempio dell’arte italiana con opere di Raffaello, Hayez e molti altri maestri.
  • Marche: Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria nazionale delle Marche, con opere di Piero della Francesca e altri artisti rinascimentali.
  • Molise: il Parco archeologico di Sepino, con l’area archeologica di Altilia-Saepinum, testimonianza di città romana ben conservata.
  • Piemonte: i Musei reali di Torino, complesso museale che racchiude arte, storia e scienza.
  • Puglia: Castel del Monte ad Andria, monumento simbolo dell’architettura medievale e patrimonio UNESCO.
Uffizi Firenze
“Domenica al Museo”, le tappe imperdibili (nella foto Uffizi di Firenze) – Dailybest.it
  • Toscana: le Gallerie degli Uffizi a Firenze, una delle pinacoteche più famose al mondo, con capolavori di Botticelli, Leonardo e Michelangelo.
  • Umbria: il Parco archeologico del Teatro romano di Gubbio, con resti di un importante sito dell’antichità.
  • Veneto: le Gallerie dell’Accademia di Venezia, custodi di capolavori della pittura veneta dal Medioevo al Rinascimento.
  • Sardegna: il Museo archeologico nazionale di Cagliari, importante custode della storia nuragica e romana dell’isola.

L’ultima edizione della Domenica al Museo, svoltasi il 7 settembre 2025, ha confermato un trend positivo con oltre 250.000 ingressi registrati in tutta Italia, a dimostrazione dell’interesse crescente verso il patrimonio culturale. L’iniziativa si pone non solo come un’opportunità per visitare gratuitamente musei e siti storici, ma anche come un mezzo per promuovere la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio culturale nazionale.

L’applicazione “Musei Italiani” si conferma uno strumento fondamentale per orientarsi nell’offerta culturale, consentendo di consultare orari, prenotare ingressi e scoprire eventi speciali organizzati in occasione delle Domeniche gratuite. Questa nuova edizione della Domenica al Museo si inserisce in un contesto di rilancio della cultura e del turismo culturale in Italia, con una particolare attenzione alla sostenibilità delle visite e alla sicurezza dei visitatori, grazie a protocolli aggiornati e prenotazioni digitali che facilitano la gestione dei flussi.

Gli operatori culturali e il Ministero della Cultura continuano a lavorare per ampliare e migliorare l’offerta, puntando a coinvolgere un pubblico sempre più vasto e diversificato, dai giovani alle famiglie, dagli appassionati agli studiosi. Questa domenica sarà dunque un’occasione preziosa per riscoprire le radici della nostra storia e la ricchezza artistica italiana, abbracciando le tante realtà culturali diffuse lungo tutta la Penisola.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Viaggi low cost

4 città da favola dove puoi sentirti ricco senza spendere niente: perfette per un weekend

Articoli recenti

  • 4 città da favola dove puoi sentirti ricco senza spendere niente: perfette per un weekend
  • Cultura, torna “Domenica al Museo” il 5 di ottobre: le mete imperdibili e gratis Regione per Regione
  • Bagno minuscolo, le idee per farlo sembrare gigante: così lo ottimizzi al massimo
  • Anticipazioni Uomini e Donne, schiaffi in studio: le registrazioni finiscono malissimo
  • Fisco: non te lo dicono ma con questo trucco (legale) puoi pagare la metà dei tuoi debiti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001