Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Musei, come richiedere gli sconti per studenti, giovani e scolaresche

Come si richiedono gli sconti ai musei per gli studenti, i giovani e le scolaresche e tutte le promozioni e le agevolazioni attive.

by Mattia Senese
28/08/2025
in Cultura
0
Museo

Musei, tutti gli sconti per giovani, studenti e scolaresche - Dailybest.it

L’accesso agevolato ai musei italiani rappresenta un importante strumento per promuovere la cultura tra i giovani, studenti e scolaresche, con tariffe ridotte o ingressi gratuiti in numerosi siti culturali statali.

La normativa vigente, aggiornata anche nel 2024, definisce con precisione le condizioni per usufruire di queste facilitazioni, estese anche a cittadini non comunitari in alcune circostanze.

Agevolazioni e gratuità per giovani e studenti

L’ingresso gratuito è garantito a tutti i minori di diciotto anni, senza distinzione di cittadinanza, includendo musei, monumenti, gallerie e siti archeologici gestiti dallo Stato. È importante sottolineare che i bambini sotto i dodici anni devono essere sempre accompagnati da un adulto per accedere a tali luoghi. Per i giovani tra i diciotto e i venticinque anni compiuti, dal 28 febbraio 2019 è previsto un biglietto ridotto al costo di 2 euro, valido anche per cittadini extra-UE, purché esista un accordo di reciprocità tra l’Italia e il loro Paese d’origine (come stabilito dal DM 9 gennaio 2019, n. 13).

Dal 2024 sono attive due nuove iniziative promosse dal Ministero della Cultura per sostenere l’accesso giovanile alla cultura:

  • Carta della cultura giovani: destinata ai diciottenni con un ISEE familiare fino a 35.000 euro;
  • Carta del merito: riservata a chi ha ottenuto il massimo dei voti (100 con o senza lode) alla maturità, entro il compimento del 19° anno di età.

Entrambe le carte, del valore di 500 euro ciascuna, sono cumulabili e utilizzabili anche per l’ingresso gratuito ai musei statali a pagamento, attraverso una piattaforma digitale dedicata. Ogni prima domenica del mese è confermato l’ingresso gratuito per tutti i visitatori in tutti i musei statali, senza limiti di età o provenienza, una misura che continua a incentivare la fruizione culturale su larga scala. Inoltre, l’ingresso è gratuito per specifiche categorie di studenti universitari e accademici, in particolare:

  • iscritti a corsi universitari o accademici di architettura, beni culturali, scienze della formazione o lettere a indirizzo storico-artistico, anche se iscritti presso istituzioni estere, purché muniti di certificato di iscrizione valido;
  • allievi delle Scuole di Alta Formazione del Ministero della Cultura.
Museo
Giovani,. studenti e scolaresche: come richiedere gli sconti per i musei – Dailybest.it

Le comitive di studenti, sia italiani sia provenienti da altri Paesi membri dell’Unione Europea, possono richiedere l’ingresso gratuito previa prenotazione e accompagnamento da parte dei docenti, nel rispetto dei limiti stabiliti dal direttore del museo o istituto. Inoltre, per esigenze documentate di studio o ricerca, riconosciute da istituzioni scolastiche, universitarie, accademie, enti culturali o organi ministeriali, è possibile ottenere l’autorizzazione per ingressi gratuiti temporanei. Il direttore generale musei ha inoltre la facoltà di rilasciare tessere annuali nominative per ingressi gratuiti o di definire categorie specifiche di beneficiari per periodi determinati.

Il Ministero della Cultura ricorda infine che i musei, monumenti, gallerie e aree archeologiche di alcune regioni e province autonome, come la Sicilia, la Valle d’Aosta, Trento e Bolzano, così come quelli di proprietà di enti locali e privati, sono gestiti con modalità di accesso differenti rispetto a quelle statali, pertanto le agevolazioni qui descritte si applicano esclusivamente ai siti di competenza statale.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Roberto violento

Un Posto al Sole spoiler: la reazione violenta di Roberto, tutti sotto choc

Articoli recenti

  • Francesco Sarcina e Clizia Incorvaia, rapporti ancora tesi: la frecciata del cantante all’ex moglie
  • Un Posto al Sole spoiler: la reazione violenta di Roberto, tutti sotto choc
  • Musei, come richiedere gli sconti per studenti, giovani e scolaresche
  • Conad, arriva maxi richiamo alimentare: i prodotti da non consumare assolutamente
  • Sanremo, Al Bano contro Conti, perché è stato escluso: “Devo passare gli esami?”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001