Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Nuovo Bonus Cultura: quanto vale la Carta Valore per i giovani diplomati e come richiederla

Quanto vale la nuova Carta Valore per i giovani diplomati, i requisiti per ottenerle e come richiederla: cosa c'è da sapere.

by Mattia Senese
21/10/2025
in Cultura
0
Bonus

Approvato nuovo Bonus per la Cultura, come funziona - Dailybest.it

Con l’avvicinarsi del 2027, anno in cui entrerà in vigore la nuova Carta Valore, cambia radicalmente il panorama dei bonus destinati ai giovani diplomati italiani. Il governo, attraverso l’articolo 109 del testo preliminare della Legge di Bilancio 2026, ha deciso di sostituire le precedenti agevolazioni – la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito – con un unico strumento digitale e personalizzato, pensato per semplificare l’accesso e migliorare la gestione dei fondi dedicati ai diciottenni.

La nuova Carta Valore: a chi spetta e come funziona

La Carta Valore sarà riservata esclusivamente ai giovani che conseguiranno il diploma di scuola secondaria di secondo grado o un titolo equivalente a partire dall’anno scolastico 2025/2026. Il beneficio sarà erogato nell’anno successivo al diploma, quindi a partire dal 2027, e potrà essere richiesto entro il completamento del diciannovesimo anno di età.

Si tratta di un sistema unificato, che mantiene lo spirito delle precedenti carte ma semplifica i requisiti di accesso, legandoli esclusivamente al titolo di studio conseguito. L’importo annuale sarà definito con apposito decreto ministeriale che coinvolgerà il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Tale decreto dovrà essere emanato entro il 30 settembre di ogni anno, stabilendo anche le modalità di richiesta e i criteri di assegnazione.

La carta sarà personale, digitale e non trasferibile, accreditata su una piattaforma dedicata. Inoltre, l’importo ricevuto sarà esente da tassazione e non influirà sull’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare del beneficiario.

 

La Legge di Bilancio 2026 destina una dotazione complessiva di 180 milioni di euro annui a partire dal 2027 per finanziare la nuova misura, ma non specifica ancora l’entità del bonus per singolo studente. Tuttavia, è prevedibile che l’importo si aggiri intorno ai 500 euro, in linea con gli importi previsti dalle precedenti misure: la Carta Cultura Giovani offriva 500 euro ai giovani con ISEE inferiore a 35.000 euro, mentre la Carta del Merito riconosceva un bonus di pari valore agli studenti che si diplomavano con il massimo dei voti.

Per questo motivo, non è escluso che la nuova Carta Valore mantenga un sistema premiale, con un importo base uguale per tutti e una maggiorazione per chi consegue il diploma con il massimo dei voti.

Il credito potrà essere speso per l’acquisto di beni e servizi culturali, dettagliatamente elencati nella legge di Bilancio. Tra questi rientrano:

  • libri, quotidiani e periodici, anche in formato digitale;
  • biglietti per cinema, teatro e spettacoli dal vivo;
  • musica registrata e strumenti musicali;
  • prodotti audiovisivi e ingressi a musei, mostre, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali;
  • corsi di musica, teatro, danza o lingue straniere.

Sono invece esclusi acquisti non strettamente legati alla crescita culturale, come dispositivi elettronici, abbigliamento o beni di consumo generici. La validità della carta sarà limitata all’anno successivo all’erogazione e i fondi non spesi entro la scadenza torneranno automaticamente al bilancio statale. Per garantire trasparenza e correttezza, i pagamenti dovranno avvenire esclusivamente presso esercenti convenzionati e iscritti in un elenco ufficiale gestito dal Ministero della Cultura. In caso di utilizzo improprio, la carta potrà essere revocata e l’esercente potrà essere sanzionato fino a 50 volte l’importo irregolare.

La Carta Valore entrerà in vigore solo nel 2027, per cui è importante comprendere cosa spetta ai giovani diplomati nel frattempo. La legge di Bilancio 2026 prevede infatti una fase transitoria che disciplina il passaggio dalle precedenti misure alla nuova carta.

Le misure attuali – Carta Cultura Giovani e Carta del Merito – resteranno valide fino al 2026, ma solo per chi perfeziona i requisiti entro il 31 dicembre 2025. Pertanto, chi compie 18 anni nel 2025 potrà usufruire ancora della Carta Cultura Giovani, a patto di rispettare il limite ISEE previsto, e potrà utilizzare il beneficio anche nel 2026. Tuttavia, chi diventa maggiorenne nel 2026 non potrà più avanzare domanda per questi bonus.

Diverso è il caso di chi si diploma nel 2026: per loro non sarà più disponibile la Carta del Merito, poiché le vecchie carte si applicano solo a chi ha maturato i requisiti entro la fine del 2025. Questi giovani potranno invece beneficiare della Carta Valore a partire dal 2027, a condizione di non aver ancora compiuto 19 anni.

Non è ancora previsto un divieto esplicito di cumulo tra le due tipologie di carta. Pertanto, in linea teorica, uno studente che compie 18 anni nel 2025 e riceve la Carta Cultura Giovani potrebbe beneficiare anche della Carta Valore nel 2027 se si diploma nel 2026. Sarà tuttavia compito dei futuri decreti attuativi stabilire eventuali limitazioni o priorità.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Bonus POS

Bonus Pos, in tanti dimenticano di richiederlo: puoi recuperare tutte le commissioni

Articoli recenti

  • Anticipazioni Un Posto al Sole: la scelta drastica di Rosa stravolge la trama
  • Bonus Pos, in tanti dimenticano di richiederlo: puoi recuperare tutte le commissioni
  • Nuovo Bonus Cultura: quanto vale la Carta Valore per i giovani diplomati e come richiederla
  • Macari esiste ed un piccolo paradiso in Sicilia: mare cristallino e sentieri panoramici in mezzo al verde
  • Sonia Bruganelli confessa, la verità sui presunti tradimenti: “Una sola infedeltà”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001