Difendersi dai rincari sull’energia, ormai atavici, non è mai semplice. Ma oggi gli italiani hanno fortunatamente qualche strumento in più. Il mercato libero dell’energia, ormai pienamente operativo, offre diverse soluzioni, ma non tutte mantengono le promesse di convenienza. Per orientarsi tra le numerose offerte, Altroconsumo ha stilato la classifica aggiornata dei fornitori più affidabili per il 2025, analizzando 21 operatori attivi in Italia, con un focus su prezzi, trasparenza, assistenza e gestione delle bollette. Proviamo, allora, a orientarci in questo mare magnum sempre più complesso. Ma che offre opportunità.
Negli ultimi anni, gli italiani sono diventati sempre più attenti e informati riguardo alle offerte di energia. Non si cerca più solo il prezzo più basso, ma anche la qualità del servizio, la trasparenza nelle bollette e l’efficienza nell’assistenza clienti. La continua ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo è stata influenzata dalle esperienze negative con alcuni fornitori, che hanno causato problemi di servizio clienti o ritardi nelle pratiche burocratiche. Secondo l’indagine, la qualità del servizio clienti è uno degli aspetti più critici per i consumatori.
I fornitori più convenienti
Octopus Energy si conferma il miglior fornitore di luce e gas in Italia per il 2025, con un punteggio complessivo di 82 punti su 100. Questo operatore si distingue per la sua semplicità digitale, trasparenza nelle bollette, e assistenza clienti rapida ed efficiente, anche via chat. Questi fattori contribuiscono alla sua valutazione “eccellente” in tutte le cinque aree analizzate: prezzo, trasparenza, assistenza, gestione contrattuale e soddisfazione generale.

Altri fornitori che si posizionano molto bene nella classifica, con punteggi superiori a 75 punti, includono Sorgenia, Dolomiti Energia, Engie e NeN, tutti giudicati “di qualità ottima”.
Non tutte le aziende storiche sono riuscite a mantenere il passo con l’evoluzione del mercato. Enel Energia, Hera Comm e Illumia sono risultati nella fascia di “qualità media”. In particolare, Illumia ha visto un peggioramento significativo nel servizio clienti, un aspetto che pesa molto nella percezione complessiva degli utenti. I consumatori oggi sono molto attenti a questi dettagli e non sono disposti a tollerare tempi di attesa lunghi o risposte inefficaci.
Un aspetto positivo per quasi tutti i fornitori è il miglioramento nella trasparenza delle bollette. Le fatture sono diventate più leggibili e la documentazione precontrattuale è più chiara, un passo importante verso il recupero della fiducia da parte dei consumatori. Questo ha spinto molti utenti a scegliere fornitori che offrono una gestione chiara e comprensibile dei consumi.