Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Bonus, tutti quelli che puoi ancora richiedere nel 2025: il tempo sta scadendo

C'è ancora tempo per richiedere tutti questi Bonus del 2025: i requisiti, i documenti da preparare e soprattutto le scadenze.

by Mattia Senese
14/09/2025
in Economia
0
Bonus Euro

Tutti i Bonus del 2025 che si possono ancora richiedere - Dailybest.it

Nel 2025 i bonus sociali si confermano come un pilastro essenziale per sostenere famiglie e studenti di fronte all’aumento dei costi di energia e servizi domestici.

Le recenti modifiche normative introdotte da ARERA e dal Governo italiano puntano a semplificare l’accesso alle agevolazioni, rendendone automatico l’applicazione e ampliando la gamma degli interventi disponibili.

Chi può richiedere i bonus sociali 2025 e come funzionano

Nel dettaglio, possono accedere ai bonus sociali i nuclei familiari con un ISEE fino a 9.530 euro oppure fino a 20.000 euro in caso di presenza di almeno quattro figli a carico. Questi sconti vengono automaticamente applicati in bolletta per tutte le forniture domestiche, individuali o condominiali, garantendo un accesso facilitato e senza necessità di ulteriori istanze per la maggior parte dei beneficiari. È obbligatorio, però, rinnovare annualmente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) presso l’INPS, anche in caso di cambio del gestore di fornitura, per assicurarsi che gli sconti continuino a essere riconosciuti.

In particolare, gli sconti si articolano in:

  • Bonus luce e gas: riducono direttamente l’importo della bolletta energetica.
  • Bonus idrico: lo sconto viene erogato dal gestore idrico accreditato entro 60 giorni, sotto forma di assegno o altri strumenti fuori bolletta.
  • Bonus Ta.Ri (tassa rifiuti): introdotto nel 2025 con uno sconto del 25% sulla tariffa rifiuti; dal 2026 sarà erogato automaticamente. Nel caso in cui il gestore non sia accreditato, si applica un importo sostitutivo calcolato sulla spesa media nazionale.

Per le utenze condominiali di gas è fondamentale comunicare il Punto di Riconsegna (PDR) del condominio; dopo la verifica, l’eventuale rimborso viene riconosciuto tramite bonifico postale. Resta attivo anche il bonus elettrico per disagio fisico, destinato a chi utilizza apparecchiature elettromedicali salvavita. A differenza degli altri bonus, non è automatico: è necessario presentare una domanda presso il Comune o un Centro di Assistenza Fiscale (CAF), corredata da certificazione rilasciata dall’ASL competente.

Uomo legge documento
C’è ancora tempo per richiedere questi Bonus del 2025 – Dailybest.it

L’entità del bonus varia in funzione della potenza impegnata e dei consumi registrati, oscillando nel 2025 tra 167,9 e 543,85 euro annui, accreditati direttamente in bolletta. Dal giugno 2025 è stato inoltre introdotto un contributo straordinario energia di 200 euro, destinato alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Questo contributo si aggiunge ai bonus sociali già in vigore, senza sostituirli, ed è riconosciuto direttamente in bolletta in rate giornaliere per un periodo di tre mesi.

Questi strumenti rappresentano una risposta concreta a due esigenze fondamentali: da un lato, alleggerire il peso delle spese domestiche per le famiglie più vulnerabili; dall’altro, promuovere una gestione più equa e sostenibile dei servizi essenziali. L’estensione delle agevolazioni alla tassa rifiuti e l’introduzione del contributo straordinario energia rafforzano il sistema di welfare energetico e ambientale italiano, consolidando il ruolo dei bonus sociali come uno degli strumenti più efficaci per il contrasto alla povertà energetica e il sostegno al reddito familiare nel contesto attuale.

Gli interventi di semplificazione e automazione voluti da ARERA e dal Governo hanno inoltre migliorato l’accessibilità e la tempestività dell’erogazione, riducendo gli ostacoli burocratici e garantendo un sostegno più rapido e capillare a chi ne ha più bisogno.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Dormi tanto ma sei sempre stanco? Non trascurare il sintomo e corri dal medico

Dormi tanto ma sei sempre stanco? Non trascurare il sintomo e corri dal medico: potrebbe essere grave

Articoli recenti

  • Rai, dopo oltre 30 anni via uno storico protagonista: “Passa a La7”
  • In pensione con 4 anni di anticipo: come usare la combinazione Naspi+Ape per l’assegno
  • Acquisto di droni e missili e arruolare di più soldati: cosa c’è nel piano di difesa militare dell’Italia
  • Dormi tanto ma sei sempre stanco? Non trascurare il sintomo e corri dal medico: potrebbe essere grave
  • Bonus, tutti quelli che puoi ancora richiedere nel 2025: il tempo sta scadendo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001