Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Case Green, servirà un mutuo: rischio divieto di vendita per chi non si mette in regola

Case Green, dal 2030 scatta lo stop per gli immobili in classe G: senza ristrutturazioni e mutui agevolati, milioni di case rischiando di perdere valore.

by Francesca Petriccione
22/09/2025
in Economia
0
case green: senza mutui nel 2030 non potrai vendere casa

Case Green, servirà un mutuo: rischio divieto di vendita per chi non si mette in regola - dailybest.it

La direttiva Case Green non è più uno sparacchio lontano: il conto alla rovescia è partito. Dal 1 gennaio 2030 chi possiede un immobile in classe energetica troppo bassa dovrà fare i conti con una realtà scomoda: senza interventi di riqualificazione, niente vendita né affitto. Un cambiamento che potrebbe stravolgere il mercato immobiliare italiano, fatto di case datate e poco efficienti. La domanda che molti si pongono è semplice ovvero come finanziare lavori che, in alcuni casi, superano i risparmi di una famiglia media?

Oggi circa il 15% degli edifici italiani rientra nella classe G, ovvero la più bassa. Significativi consumi elevati, dispersioni e costi energetici altissimi. Dal 2030 questi casi non potranno più essere venduti o messe in affitto, ed entro il 2033 l’asticella si alzerà ulteriormente, servirà almeno la classe D. Chi non si adegua rischia di ritrovarsi con un immobile praticamente invendibile, o peggio, soggetto a restrizioni d’uso.

Case Green, Perché serviranno mutui per adeguarsi

Per questo si parla sempre più spesso di mutui green o agevolati, pensati per finanziare lavori che vanno dall’isolamento termico alla sostituzione degli impianti, fino all’installazione di pannelli solari. Senza un sostegno concreto, milioni di famiglie non riusciranno a sostenere spese così importanti.

case green: senza mutui nel 2030 non potrai vendere casa
Case Green, Perché serviranno mutui per adeguarsi – dailybest.it

Rendere una casa più efficiente non significa solo cambiare le finestre o la caldaia. Gli interventi richiesti dalla direttiva sono più strutturali e complessi. Tra i principali:

  • isolamento termico di tetto e pareti, per ridurre le dispersioni;
  • sostituzione degli impianti con soluzioni a basso consumo o pompe di calore;
  • installazione di pannelli solari con sistemi di accumulo;
  • infissi ad alte prestazioni per trattenere il calore in inverno e il fresco in estate.

Tutti lavori che non solo permettono di rispettare le nuove regole, ma contribuiscono a preservare e, in alcuni casi, ad aumentare il valore dell’immobile.

Qui si arriva al punto dolente, gli italiani hanno poche risorse per affrontare queste spese. Molti già faticano a gestire mutui e bollette, e l’idea di indebitarsi ulteriormente i proprietari per ristrutturare la casa spaventa. Proprio per questo la Commissione Europea sta studiando un “portafoglio” dedicato, per aumentare i prestiti destinati alle ristrutturazioni energetiche. L’obiettivo è rendere i mutui più accessibili e flessibili, così da non escludere chi non ha grandi garanzie economiche.

Il futuro del mercato immobiliare italiano passa inevitabilmente dalla direttiva Case Green. Dal 2030 niente più scorciatoie, chi non mette in regola il proprio immobile si troverà con una casa svalutata e invendibile. Mutui agevolati e incentivi saranno fondamentali per trasformare questo obbligo in un’opportunità. Perché, al di là dei vincoli europei, una casa che consuma meno non solo vale di più, ma fa anche risparmiare ogni mese chi la abita.

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
Vigili del Fuoco

Maltempo al Nord, allerta arancione: un disperso in Piemonte, allagamenti a Milano

Articoli recenti

  • L’itinerario perfetto per l’autunno: 4 villaggi da sogno tutti da scoprire
  • Maltempo al Nord, allerta arancione: un disperso in Piemonte, allagamenti a Milano
  • Case Green, servirà un mutuo: rischio divieto di vendita per chi non si mette in regola
  • Questi luoghi da sogno sono a meno di un’ora da Roma, perfetti per una mini gita in famiglia
  • Senza nome sul citofono per l’Agenzia delle Entrate sei irreperibile: cosa succede con i documenti importanti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001