Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Fisco, dopo la pausa partono le lettere: chi sta rischiando grosso e cosa aspettarsi

Si torna a parlare di Fisco e lettere di compliance, stavolta qualcuno rischia grosso, meglio farsi trovare preparati.

by Michele Messina
04/09/2025
in Economia
0
Fisco, dopo la pausa partono le lettere

Tornano le temute lettere dal Fisco - dailybest.it

Dopo la pausa estiva, l’Agenzia delle Entrate torna protagonista nelle case degli italiani con lettere e comunicazioni che non passano certo inosservate. Gli avvisi bonari, le lettere di compliance e altre notifiche riprendono il loro corso, ricordando ai contribuenti che il Fisco non dorme mai davvero.

Per molti, settembre si apre con una piccola dose di ansia e grande attenzione alle scadenze, perché il rischio di ricevere comunicazioni importanti è concreto. Bisognerà tenere occhi aperti ed eventuali documenti pronti, per evitare di cadere vittime di recuperi coatti e pignoramenti vari in caso di debiti.

Valanga di lettere dal Fisco

Le comunicazioni sospese nel mese di agosto riguardavano soprattutto avvisi bonari, pensati per segnalare errori o omissioni nei pagamenti a seguito di dichiarazioni presentate. Questi avvisi permettono di regolarizzare la propria posizione economica con Fisco, senza subire sanzioni aggiuntive, offrendo quindi un’opportunità di correzione volontaria della situazione economica.

Fisco, dopo la pausa partono le lettere
Richiami formali e correzioni aspettano i contribuenti – dailybest.it

Torneranno anche le lettere di compliance, strumenti con cui il Fisco invita i contribuenti a sistemare eventuali irregolarità senza incorrere in maggiorazioni alle sanzioni. Stessa cosa per gli avvisi sugli esiti dei controlli automatizzati sulle dichiarazioni, che tornano a ragguagliare i contribuenti sulla situazione specifica di redditi e possedimenti.

Alcune comunicazioni non sono state sospese, come le procedure concorsuali per chi rischia di perdere rimborsi fiscali o per chi può incorrere in conseguenze penali. In questi scenari, l’Agenzia invia le notifiche anche durante il periodo estivo, assicurandosi che i contribuenti abbiano così tempo di agire nei termini di legge.

Per quanto riguarda i versamenti, lo stop è terminato già il 20 di agosto e oltre 10 milioni di contribuenti sono stati chiamati a pagare. Tra questi pagamenti rientrano le rate per le imposte sui redditi e l’Irap, i contributi previdenziali e le imposte sostitutive legate a redditi concordati.

Anche le richieste di documentazione riprenderanno a partire dal 5 settembre, fondamentali per consentire all’Agenzia di verificare correttamente le posizioni fiscali dei contribuenti. Il ritorno degli avvisi bonari e delle lettere di compliance rappresenta una chiamata all’attenzione per chi ha commesso errori, anche involontari, nelle proprie dichiarazioni.

La possibilità di correggere senza sanzioni aggiuntive resta un’opportunità importante, ma richiede rapidità e precisione, monitorando la posta e la propria area personale sul sito dell’ADE. Resta essenziale seguire con attenzione tutte le notifiche ricevute, rispettando scadenze e istruzioni, per evitare sanzioni e mantenere la propria posizione in regola col Fisco.

Michele Messina

Michele Messina

Next Post
Oroscopo, è il segno di fuoco più fortunato di settembre

Oroscopo, è il segno di fuoco più fortunato di settembre: non ci sono rivali per lui

Articoli recenti

  • Oroscopo, è il segno di fuoco più fortunato di settembre: non ci sono rivali per lui
  • Fisco, dopo la pausa partono le lettere: chi sta rischiando grosso e cosa aspettarsi
  • Barbara D’Urso, dopo l’annuncio le polemiche, il suo cachet in Rai diventa un caso: quanto hanno speso
  • Lo dai sempre ai tuoi figli, non sai che corrono un rischio enorme: supermercato obbligati a ritirarlo
  • Divieto cellulari in classe, alcune scuole si smarcano: serve per “finalità didattiche”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001