Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Invalidità, a quanto ammonta l’assegno mensile per chi ha una percentuale del 46%

Scopri quali sono i diritti e le agevolazioni previste con un'invalidità civile al 46% e se è possibile ricevere un assegno mensile.

by Francesca Petriccione
28/09/2025
in Economia
0
invalidità al 46% hai diritto all'assegno?

Invalidità, a quanto ammonta l’assegno mensile per chi ha una percentuale del 46% - dailybest.it

Quando si riceve il riconoscimento di un’invalidità civile, il primo dubbio che sorge riguarda l’aspetto economico: “Ho diritto a un assegno mensile?” . Nel caso specifico del 46%, la risposta non è sempre semplice da accettare: infatti, non è previsto un sostegno economico diretto, ma ci sono comunque tutele, agevolazioni sanitarie e opportunità lavorative che possono migliorare la qualità della vita. Capire cosa spetta davvero è fondamentale per non rinunciare a diritti importanti.

Hai diritto a un assegno mensile con invalidità al 46%?

Purtroppo no. L’INPS prevede l’erogazione di un assegno mensile soltanto a partire dal 74% di invalidità riconosciuta . Questo significa che chi ha il 46% non riceve un contributo economico diretto. Tuttavia, non bisogna considerare questo riconoscimento inutile: avere una percentuale del 46% permette di accedere ad agevolazioni concrete, soprattutto dal punto di vista sanitario e lavorativo.

Chi ha una percentuale del 46% può usufruire di alcuni diritti specifici che possono rivelarsi molto utili nella vita di tutti i giorni:

  • Protesi e ausili gratuiti: apparecchi acustici, busti ortopedici, carrozzelle e altri dispositivi possono essere richiesti gratuitamente al Servizio Sanitario Nazionale. È necessario presentare la prescrizione di uno specialista della ASL che attesta la necessità del dispositivo in relazione alla patologia invalidante.
  • Esenzione parziale dal ticket sanitario  non vale per tutti i casi, ma in determinate situazioni è possibile non pagare alcune prestazioni sanitarie legate alla propria condizione.
  • Iscrizione alle categorie protette: con il 46% si può accedere al collocamento mirato previsto dalla Legge 68/1999. Le aziende, pubbliche e private, hanno l’obbligo di assumere una quota di lavoratori appartenenti a queste liste. Questo può aprire opportunità lavorative che, altrimenti, sarebbero più difficili da ottenere.
invalidità al 46% hai diritto all'assegno?
Hai diritto a un assegno mensile con invalidità al 46%? – dailybest.it

Per accedere a queste agevolazioni è importante seguire alcuni passaggi ovvero conservare il verbale dell’INPS che certifica il 46% di invalidità. Rivolgersi alla ASL di competenza per la richiesta di ausili o esenzioni. Qui sarà necessario presentare la prescrizione del medico specialista. Iscriversi alle categorie protette tramite il Centro per l’Impiego, bisogna essere disoccupati, avere almeno 16 anni e non aver raggiunto l’età pensionabile.

Con un’invalidità civile al 46% non si ha diritto quindi a un assegno mensile, ma non bisogna dimenticare che esistono agevolazioni concrete che possono alleggerire le spese sanitarie e facilitare l’inserimento lavorativo.

Ricevere questo riconoscimento significa avere strumenti in più per vivere con maggiore autonomia e sicurezza, anche se non sotto forma di un aiuto economico diretto. Sapere come muoversi, a chi rivolgersi e quali domande presentare fa davvero la differenza.

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
Una finestra sul paradiso, l’incredibile terrazza medievale nascosta nella natura, tutti i dettagli

Una finestra sul paradiso, l’incredibile terrazza medievale nascosta nella natura: il borgo dei sogno ti aspetta

Articoli recenti

  • Una finestra sul paradiso, l’incredibile terrazza medievale nascosta nella natura: il borgo dei sogno ti aspetta
  • Invalidità, a quanto ammonta l’assegno mensile per chi ha una percentuale del 46%
  • Oroscopo ottobre 2025: un segno dice addio all’amore, un altro trova l’anima gemella
  • Qui è giovanissima, oggi ha 65 anni ed è ormai il pilastro di Mediaset: la riconoscete?
  • Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: la mossa (inaspettata) di Umberto
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001