Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Naspi, addio alla disoccupazione lunga: per quanto tempo massimo puoi avere l’assegno

Addio alla Naspi, l’assegno di disoccupazione sta cambiando, ridotto il tempo massimo se non trovi subito lavoro.

by Michele Messina
06/09/2025
in Economia
0
Naspi, addio alla disoccupazione lunga

Addio alla Naspi, cambia tutto - dailybest.it

Un dibattito acceso sta scuotendo il mondo del lavoro, riguardo a quanto a lungo la Naspi possa davvero accompagnare chi perde il lavoro. Negli ultimi anni, sempre più misure economiche, pensate per sostenere i cittadini, hanno sollevato interrogativi e polemiche, mettendo in discussione la loro efficacia.

Riguardo la Naspi, le lamentele principali riguardavano l’eccessiva quantità di richieste e i fondi necessari, ma anche e soprattutto l’impatto reale sul mercato del lavoro. L’attenzione si concentra ora sui tempi, gli importi e i possibili abusi, mentre imprenditori e associazioni si interrogano su soluzioni più equilibrate.

La Naspi cambierà per sempre

La Naspi rappresenta l’indennità di disoccupazione erogata dall’INPS a chi perde involontariamente il lavoro ed ha bisogno di un sostegno per rimettersi in piedi. Calcolato sui quattro anni di contribuzione precedenti, l’assegno corrisponde al 75% dello stipendio medio percepito e la durata massima può arrivare a 24 mesi.

Naspi, addio alla disoccupazione lunga
Sono diverse le polemiche a carico della Naspi – dailybest.it

Viene da se che, chi ha lavorato ininterrottamente negli ultimi quattro anni prima delle disoccupazione, poteva percepire la Naspi per due anni pieni. Proprio questa durata è finita sotto la lente degli osservatori nazionali, con alcuni imprenditori che ritengono che due anni siano addirittura troppi per la Naspi.

In molti difendono queste posizioni contrarie al sostegno per la disoccupazione sostenendo che misure così lunghe possano disincentivare il rientro immediato nel mercato del lavoro. Dall’altro lato, però, c’è chi difende la durata, come necessaria a garantire un periodo sufficiente a trovare un’occupazione compatibile con le competenze ed esigenze personali.

Va ricordato che dopo i primi sei mesi di fruizione, l’importo della Naspi diminuisce progressivamente del 3% al mese, rendendo meno conveniente restare inattivi. Nonostante questo le critiche non si fermano, la misura è percepita come troppo generosa e capace di favorire chi preferisce attendere il sussidio.

L’allarme arriva anche da esperienze sul territorio, molti artigiani e proprietari di aziende hanno denunciato che la durata della Naspi contribuisce alla carenza di manodopera. In particolare, la possibilità di richiedere l’anticipazione in unica soluzione per avviare un’attività autonoma viene vista come uno strumento talvolta sfruttato senza reali progetti imprenditoriali.

Cresce così la discussione su possibili modifiche, con proposte di riduzione della Naspi a 12 mesi per favorire maggiore mobilità nel mercato del lavoro. L’intento non sarebbe quindi quello di penalizzare chi perde il lavoro involontariamente, ma di incentivare i disoccupati a reinserirsi più rapidamente nel mercato.

La vicenda della Naspi evidenzia quanto sia delicato trovare un equilibrio tra tutela dei cittadini e sostenibilità del mercato, facendo attenzione anche ai “furbetti”. La misura resta fondamentale per chi perde l’occupazione, ma le polemiche mostrano che la sfida non è solo economica, riguarda motivazioni, comportamenti e responsabilità civili.

Michele Messina

Michele Messina

Next Post
oroscopo, questo segno sarà perseguitato dalla sfortuna

Oroscopo: le stelle parlano chiaro, questo segno sarà perseguitato dalla sfortuna. Perderà tutto!

Articoli recenti

  • Oroscopo: le stelle parlano chiaro, questo segno sarà perseguitato dalla sfortuna. Perderà tutto!
  • Naspi, addio alla disoccupazione lunga: per quanto tempo massimo puoi avere l’assegno
  • Stefano De Martino papà per la seconda volta? Impazza il gossip: cosa c’è di vero
  • “Manuel e Simone”, lo spoiler su Un Professore 3: fiamme e scintille nella prossima stagione
  • Scuola, il Ministero lavora ai nuovi contratti per docenti e ATA: previsto un aumento degli stipendi
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001