Purtroppo, in Italia, il costo della vita è tutt’altro che diminuito nel corso del tempo e degli anni. Si tratta di una realtà sempre più complessa e delicata, con le persone principalmente colpite che sono quelle più fragili e vulnerabili. I cittadini e le cittadine italiani e italiane, in sostanza, che hanno meno disponibilità economica in assoluto.
Proprio per questo motivo, spesso ci si chiede se esista un modo per affrontare questo genere di problema in maniera concreta. Cambiare le cose dall’oggi al domani magari non è così semplice, tuttavia ciò non significa che i singoli cittadini non possano adottare soluzioni valide e interessanti.
Quella che stiamo per vedere, ad esempio, potenzialmente potrebbe permettere di ridurre il costo in bolletta del 25%, e per riuscirci pare essere sufficiente utilizzare delle tende molto speciali.
Risparmio in bolletta grazie a queste tende: cosa c’è da sapere
Ciò a cui facciamo riferimento sono le tende termiche, soluzioni valide e sostenibili per risparmiare sul riscaldamento durante i mesi più freddi dell’anno, quindi indicativamente da novembre a febbraio/marzo. Ma come? Sfruttando l’isolamento termico, metodo assolutamente di rilievo, specialmente per contrastare il rialzo continuo delle bollette dell’elettricità in crescita. Questo è possibile grazie alle caratteristiche uniche di queste tende, progettate con il principale obiettivo di migliorare l’isolamento termico delle finestre, aiutando a mantenere il calore all’interno d’inverno e a bloccarlo d’estate.

Ci sarà meno necessità di riscaldarsi e rinfrescarsi durante l’anno, e questo porterà anche a una certa diminuzione di spesa, che come dicevamo nelle righe precedenti di questi tempi non è affatto male. Ma come fare a farle funzionare? Vanno fissate parallelamente al telaio della finestra, in modo tale che non si vadano a creare degli spazi vuoti in cui l’aria può passare. Fissando tali tende, sarà possibile prevenire la dispersione di calore d’inverno e bloccare almeno il 70% dei raggi solari d’estate, proteggendovi dal caldo asfissiante. Il prezzo delle tende termiche, dipende dalle dimensioni e dalle qualità di costruzione, e anche da quello di cui avete bisogno. Se cercate qualcosa adatto a una finestra standard, basteranno all’incirca 30 euro.
In ogni caso, anche se doveste spendere di più tenete a mente che il ritorno economico dal punto di vista del risparmio energetico è considerevole. Se si tratta di un prodotto di qualità, infatti, può ridurre la dispersione di calore fino al 25%, contribuendo a diminuire il costo del riscaldamento in maniera davvero notevole. Inoltre, possono essere utilizzate anche d’estate, come abbiamo detto, quindi non si tratta di un rispamrio legato a qualche mese dell’anno e basta.