C’erano una volta i cuochi in televisione: ingessati, saccenti e molto noiosi. Poi la tv è cambiata e si è lasciata ispirare da YouTube, un luogo libero in cui spuntano i fenomeni, seguiti più dei famosi del tubo catodico.
È proprio lì che si è fatto notare Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini, ex rugbysta prestato in pianta stabile alla cucina. Ma non è scontato che se un programma funziona in un video di 5 minuti su internet, possa funzionare anche in un formato di 30 minuti in tv.
Di questo e di altro ne abbiamo parlato al Better Days Festival con Chef Rubio e Luca Bersaglia di DMAX. Da vedere, contiene anche la ricetta perfetta per fare l’amatriciana.
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…