In un’epoca in cui i prezzi dei generi alimentari sono sempre più alti, spesso fare la spesa diventa una vera e propria impresa, riuscire a comprare tutto ciò che serve con pochi soldi non sembra essere più possibile, con la conseguenza che si finisce per aver acquistato poco e niente. Per fortuna c’è un trucco per fare acquisti alimentari che aiuta a risparmiare moltissimo, ma anche a vivere meglio.
E’ un vero e proprio metodo che ha il triplice beneficio di risparmiare sul conto totale della spesa, ridurre lo spreco di cibo e seguire anche un’alimentazione corretta, praticamente la “soluzione a tutti i problemi”.
Come risparmiare per fare la spesa, il metodo che non tutti conoscono
Si chiama il metodo del 6 a 1 ed è stato ideato dallo chef Will Coleman, che è una vera e propria icona per quanto riguarda suggerimenti su come risparmiare sulla spesa, riuscendo anche a mangiare in modo sano ed equilibrato.

Seguire questo sistema aiuta a risparmiare moltissimi soldi quando si fa la spesa, con un risparmio annuo che arriva fino a 2000 euro. Ma in cosa consiste il metodo del 6 a 1? Fondamentalmente si basa sua una precisa lista della spesa, che secondo Coleman è perfetta, un elenco composto da 6 verdure, 5 frutti, 4 alimenti fonti di proteine, come carne, uova, pesce, legumi e formaggi, 3 amidi, come pasta, riso, pane, 2 salse o creme e un extra, qualcosa che piace, un piccolo vizio.
Il famoso chef con questa lista riesce a spendere meno di 100 dollari e lo dimostra con una serie di video che pubblica sui social, dove fa vedere anche gli ingredienti che usa per le sue ricette sane. Inoltre mostra come con la spesa effettuata riesca a cucinare per 5-7 giorni, riducendo gli sprechi poiché non getta via niente. Questo è un metodo basato su una dieta americana, ma è possibile adattarlo senza problemi anche alla dieta mediterranea, sostituendo magari le salse con altre verdure, l’importante è avere bene in mente ciò che si deve comprare, senza “sgarrare” con altri alimenti non necessari e soprattutto poco salutari.
Tutto deve essere pensato in base ai piatti che si vogliono preparare, per cui scegliendo 8 verdure si possono prevedere contorni ma anche salse, da suddividere nella settimana, a cui va associato o un secondo o un piatto di pasta o di riso. L’importante è ridurre al massimo gli sprechi, in questo modo si risparmieranno molti soldi e al contempo si avrà il frigo pieno di cibi sani.

