Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Food

“Trovata plastica e allergeni”: allerta per il cioccolato più amato, richiamo urgente dal mercato

Cioccolato richiamato in Europa per rischio plastica e allergeni non segnalati: il pericolo è serio, ecco tutti i dettagli.

by Romana Cordova
26/11/2025
in Food
0
allergeni e plastica nel cioccolato

Ritirato cioccolato per presenza di allergeni e plastica - dailybest.it

Nuovi richiami di prodotti Milka scuotono il mercato europeo: in Germania è stata segnalata la presenza di plastica nella tavoletta Milka Caramel Schokolade, mentre nel Regno Unito tre varianti sono state ritirate per gravi carenze nell’etichettatura degli allergeni. Questi episodi mettono nuovamente sotto i riflettori la questione della sicurezza alimentare nel settore dolciario, con un’attenzione particolare alle confezioni e alle informazioni per il consumatore.

Richiamo per presenza di plastica nelle tavolette Milka in Germania

La multinazionale statunitense Mondelēz International, proprietaria del marchio Milka, ha annunciato un richiamo immediato in Germania riguardante la tavoletta da 100 grammi Milka Caramel Schokolade. In alcune confezioni sono stati rinvenuti corpi estranei in plastica, visibili a occhio nudo, che potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza dei consumatori.

Il prodotto coinvolto è identificabile tramite il codice EAN 7622210349675 e appartiene ai seguenti lotti con relative date di scadenza:

  • 20.02.2026 / OSV1252132
  • 20.02.2026 / OSV1252133
  • 21.02.2026 / OSV1252141
  • 26.02.2026 / OSV1252223
  • 27.02.2026 / OSV1252231
  • 27.02.2026 / OSV1252232
  • 27.02.2026 / OSV1252233
ritirato il cioccolato Milka
Cioccolato Milka ritirato: i motivi – Foto Instagram @milka_italia – dailybest.it

Mondelēz International ha precisato che nessun’altra variante Milka è interessata da questo problema. La decisione di ritirare dal commercio questi specifici lotti mira a tutelare la salute dei consumatori tedeschi, dove il marchio Milka, nato in Svizzera nel 1825 e oggi con sede produttiva principale in Germania a Lörrach, rappresenta un punto di riferimento nel settore del cioccolato.

Parallelamente, nel Regno Unito la catena di distribuzione TJ Morris Ltd, proprietaria dei negozi Home Bargains, ha disposto il richiamo di tre barrette Milka a causa della mancata indicazione in inglese degli allergeni sulle etichette. Questa omissione costituisce un pericolo serio per le persone con allergie o intolleranze alimentari.

I prodotti soggetti al richiamo sono:

  • Milka Hazelnut, 90 g – tutte le scadenze
  • Milka Whole Nut, 95 g – tutte le scadenze
  • Milka Oreo Brownie, 100 g – tutte le scadenze

Gli allergeni non dichiarati correttamente in lingua inglese includono:

  • latte e derivati del latte
  • nocciole (frutta a guscio)
  • soia
  • grano/glutine (inclusa celiachia)

La Food Standards Agency (FSA) britannica ha emesso un Allergy Alert per avvisare i consumatori del rischio potenziale e ha raccomandato il ritiro immediato di questi prodotti dai punti vendita. Inoltre, TJ Morris Ltd ha esposto avvisi informativi per garantire che i clienti siano consapevoli del richiamo e delle motivazioni che lo hanno determinato.

Milka, un marchio storico sotto i riflettori

Fondato nel 1825 in Svizzera da Philippe Suchard, il marchio Milka è oggi parte del gruppo internazionale Mondelēz International e vanta una produzione annua di circa 110.000 tonnellate di cioccolato, principalmente nello stabilimento di Lörrach, Germania. Il colore lilla delle confezioni, che rappresenta un tratto distintivo del brand, è stato il primo colore-marchio legalmente protetto in Europa, simbolo di un’identità consolidata e riconosciuta nel mondo dolciario.

Nonostante la sua lunga storia e diffusione, gli ultimi richiami evidenziano come anche un colosso del settore debba mantenere alta l’attenzione sulla qualità e sicurezza dei prodotti, in particolare in mercati esigenti e regolati come quelli europei.

La Germania, la più popolosa nazione dell’Unione Europea con oltre 84 milioni di abitanti, rappresenta uno dei mercati chiave per l’industria alimentare europea. Nonostante una crescita economica stagnante nel terzo trimestre del 2025, come evidenziato dalla Banca Centrale Europea (BCE), il settore dei consumi alimentari continua a essere un punto fermo dell’economia tedesca. La sicurezza alimentare e la corretta informazione al consumatore rimangono temi prioritari, specialmente in un contesto di elevata competitività e attenzione normativa.

In un momento in cui l’area euro registra una crescita moderata e differenziata tra i vari Paesi, la tutela del consumatore attraverso controlli rigorosi sui prodotti come quelli di Milka assume un ruolo fondamentale per mantenere la fiducia nel mercato e garantire standard elevati in tutta l’Unione Europea.

Romana Cordova

Romana Cordova

Articoli recenti

  • “Trovata plastica e allergeni”: allerta per il cioccolato più amato, richiamo urgente dal mercato
  • Famiglia nel bosco, l’avvocato rimette il mandato: “Hanno rifiutato tutte le proposte”
  • Addio Imu sulla seconda casa: la mossa legale che non ti fa pagare più la tassa
  • É il borgo più pittoresco ed elegante della Toscana: con il suo fascino, mette in ombra Firenze
  • Oasis, sorpresa dopo la reunion: annunciano una pausa dopo il tour trionfale. Il motivo della decisione
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa