«Ogni giorno sempre più ciclisti vengono uccisi sulle strade del Brasile. Rispettiamo i ciclisti. Fermiamo la caccia»
Con queste parole in Brasile hanno lanciato una campagna per sensibilizzare i guidatori e salvare la vita ai ciclisti, che spesso vengono travolti da manovre azzardate o semplicemente dalla scarsa attenzione con cui gli automobilisti guidano i propri mezzi.
La scelta di chiudere la frase con “Fermiamo la caccia” non è casuale: la campagna è infatti basata su una serie di immagini in cui i manubri delle biciclette vengono appesi alle pareti, come se fossero trofei di caccia conquistati dai guidatori.
Immagini forti, di sicuro impatto, nella speranza che restino nella mente di chi guida senza prestare attenzione ai ciclisti.
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…