Quest’anno, nell’Oceano Pacifico, sono stati scoperti centinaia di cetacei e uccelli marini morti. Proprio ieri, la moria sembra avere investito persino il litorale di Lima, la capitale del Perù: sulle sue spiagge sono stati trovati almeno dieci pellicani morti e un leone marino in stato avanzato di decomposizione.
L’Imarpe, l’Istituto del mare peruviano, ha creduto, in un primo momento, che a uccidere gli animali fosse una tipologia specifica di virus, chiamato “morbillivirus“. Questo sospetto è stato escluso in seguito ad analisi accurate. L’unica cosa certa è che gli animali morti avessero il sistema immunitario molto basso.
Per evitare che succedano incidenti, la Direzione generale di salute ambientale (Digesa) del Ministero della Salute, ha consigliato alla popolazione di evitare le spiagge di Lima e di non mangiare pesce crudo.
Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…
Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…
Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…
Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…
Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…
Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…