Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Geek

Rage Yoga: lo yoga che ti rilassa con le imprecazioni e l’alcol

by francescarusso_
30/04/2019
in Geek
0

Il “Rage Yoga” è una particolare pratica di rilassamento che mette sullo stesso piano la rabbia e lo yoga, e consente di tirar fuori tutta la collera imprecando al cielo.

Se gestire la rabbia non è un esercizio per nulla facile, e lo yoga è propriamente pensato per rilassarsi con lunghi respiri monitorati e calme sedute, dove si abbandona ogni pensiero negativo, il Rage Yoga è stato creato per controllare la rabbia con altra rabbia .

L’attività è partita casualmente su invenzione di Lindsay Istace, e ha attirato moltissimi sostenitori in diversi paesi, soprattutto negli Stati Uniti.
La Istace, che era costantemente stressata sul posto di lavoro, non aveva finora trovato soddisfacente le tecniche tradizionali dello yoga, mentre il Rage Yoga le ha dato piena soddisfazione. Lindsay non è una professionista del settore, ma i risultati e gli apprezzamenti da parte di altre persone dicono il contrario!

Per mettere in pratica le varie attività non serve un’atmosfera silenziosa o di voci basse anzi, ci si può arrabbiare ed incolpare perfetti sconosciuti per i propri problemi (curandosi di non offendere i partecipanti), con l’obiettivo di lasciarsi andare, magari anche bestemmiando. Inoltre, bere alcol e la musica metal aiuterebbe nel processo.
Le lezioni con le chitarre elettriche sono diventate sempre più popolari, e gli allievi dicono di averne tratto benefici anche dal punto di vista caratteriale, sentendosi persone diverse e più toste.

Il Rage Yoga è però attento anche alle posizioni del corpo. Ci si siede su tappetini e cuscini, si chiudono gli occhi, si imparano varie tecniche di respirazione, e poi l’insegnante fomenta gli allievi con la collera. Molti esperti hanno sollevato dubbi su questa versione alternativa dello yoga, ma nonostante questo non ci sono state grandi critiche, poiché pare che questa pratica favorisca davvero lo sfogo della rabbia e una maggior consapevolezza di sé stessi. Sul suo sito web, Lindsay chiarisce che già nel 2016 la pratica avveniva in modo efficace all’interno di un pub, e il locale è ancora oggi un luogo di ritrovo per gli appassionati.

Senza dubbio è il modo migliore per sfogare la rabbia e lo stress dopo il weekend.

Tags: lolnewssportStrano
francescarusso_

francescarusso_

Next Post

Le ciabatte marsupio Nike sono le calzature horror dell'estate

Articoli recenti

  • Ticket sanitario, novità sui codici: scatta l’esenzione anche per queste prestazioni
  • Oroscopo: Plutone porta una valanga di soldi, felicità e amore a 2 segni. Mai vista una svolta così
  • Affari Tuoi, la Rai “copia” La Ruota della Fortuna e cambia il programma: la novità
  • Anticipazioni Il Paradiso delle Signore: colpo durissimo per Adelaide, tutti stretti attorno a lei
  • Scuola, novità per gli stipendi del personale ATA: arrivano gli aumenti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001