Condition One (C1) è una app che rivoluziona il mondo dei video, perché mettendo insieme video e l’interazione (con l’accelerometro dell’iPad o tramite lo swipe) fa quello che quasi 20 anni fa fece Apple quando si inventò i QuickTime VR, quegli oggetti fotografici a 360 gradi che permettono di guardare in giro nella foto, zoomare, girarti, guardare intorno… Beh, C1 lo fa con i video e il risultato è sicuramente interessante e affascinante e vale la pena immaginare cosa si potrà fare con una tecnologia simile in futuro.
Guardate un po’ il video di presentazione per capire meglio come l’utilizzo di questa tecnologia e di un iPad renda immersiva la visione di un filmato:
QuickTime VR, per quanto rivoluzionario a suo tempo, rimase tuttavia una tecnologia di nicchia, utilizzata nella presentazione di alcuni prodotti come alberghi, navi, oppure per mostrare ambientazioni… ai ragazzi di C1, con i video, potrebbe andar (addirittura) meglio e magari tra un po’ la loro tecnologia se la compra Apple.
Per ora i filmati sono un po’ pesanti per la banda italiana e l’utilizzo è ancora limitato, la app C1 è una racolta di esempi: il più piccolo filmato 3D che ho provato dura 58 secondi e pesa 141 MB.
Provatelo!
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…