Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Idee regalo

Il nuovo Scarabeo ci rende più intelligenti

by Simone Stefanini
29 Novembre 2018
in Idee regalo
0

Scarabeo è il gioco da tavolo che da più di 50 anni ci mette alla prova per renderci più intelligenti. È tornato nel 2018 con un nuovo packaging e un nuovo tabellone dai colori più netti e sgargianti, per attrarre anche i più giovani, i nativi digitali e la “generazione 20 parole”, cresciuta con i giochi dello e la messaggeria dello smartphone, a formare quel labirinto intricato di parole vecchie e nuove, con cui fare appassionanti battaglie a son di cultura.

Sembra una cosa così per dire, ma Scarabeo, anche nel 2018, ti incolla al tavolo e ti fa pensare, ti fa cercare nella banca dati del tuo cervello tutte le parole che conosci, per trovare quella che si incastra perfettamente e magari finisce proprio sulla casella in cui duplichi o triplichi il valore della giocata.

.

Si dice che le origini di Scarabeo risalgano addirittura al 1880, anno in cui Lewis Carroll (scrittore di Alice nel Paese delle Meraviglie), scrisse nel suo diario personale: “Ci potrebbero essere delle pedine con delle lettere dell’alfabeto, da spostare su un tavoliere, finché si formino delle parole”. Fuori dagli aforismi, siamo sicuri che il gioco, per come lo conosciamo, sia stato inventato da Aldo Pasetti, giornalista e scrittore, nel 1955 e che sia stato lanciato da Editrice Giochi nel 1963. Da lì in poi non si è più fermato e ha contribuito alla scolarizzazione e alla cultura degli italiani dal dopoguerra ad oggi.

.

Ma parliamo proprio di oggi, cosa può dare Scarabeo alla generazione incollata agli smartphone, col mondo in mano che distrae dalla realtà, dal presente? A persone abituate a comunicare per neologismi, contrazioni delle parole e sgrammaticherie varie? Un bel po’. Abbiamo giocato al nuovo Scarabeo, che conserva le regole tradizionali ma si presenta più fresco e accetta (come non potrebbe) tutte le parole di nuova generazione oppure gli inglesismi: selfie, hashtag, screenshot, lol e compagnia, con una rappresentante del teenegeriato duro e per qualche tempo siamo riusciti a non farle controllare Instagram, mentre si scervellava per riuscire a trovare le parole. Poco da dire: Scarabeo è sempre un gran gioco.

Scarabeo

.

[Compra Amazon]

 

Tags: Gioco da tavoloInstaStoriesnews
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Gente nell'arte medievale che muore male e non gliene frega niente

Articoli recenti

  • Mal di schiena persistente, non ignorarlo: rischi molto seri, può essere il sintomo di una grave malattia
  • Stangata Tari: se vivi in queste regioni paghi il doppio. Beffa per milioni di persone
  • Ddl Semplificazioni, le nuove regole per la Scuola: cosa cambia per l’iscrizione dei figli nel 2026
  • Il castello sul lago più bello d’Italia: un borgo segreto che sembra uscito da una fiaba, tra natura e viste mozzafiato
  • Alla Lidl con 40 euro dici basta ai termosifoni e alle spese folli: trovata geniale dell’inverno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
  • Musica

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa