Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Lavoro

Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio

La Corte di Cassazione lo ha fatto di nuovo, la nuova interpretazione della legge mette tutti quanti a rischio.

by Michele Messina
12/05/2025
in Lavoro
0
Licenziamento, la Cassazione cambia tutto

Una nuova sentenza della Cassazione ribalta il mondo del lavoro - dailybest.it

Ci sono situazioni in cui il passato torna a bussare alla nostra porta con prepotenza, anche quando si pensava fosse ormai sepolto. Quello sembrava dimenticato riemerge con conseguenze sorprendenti, danneggiando ciò che siamo riusciti a creare nel frattempo, lasciandoci alle spalle il passato e andando avanti.

Nel contesto lavorativo, poi, non siamo abituati ad avere un passato e ogni nuova assunzione è come l’inizio di una vita diversa. Ogni impiego è quindi un punto di partenza, la prima tessera di un puzzle, il foglio bianco su cui scrivere la nostra esistenza.

Cassazione, gli errori del passato vanno puniti

Almeno fino a poco tempo fa era così, ma una recente sentenza della Corte di Cassazione ha cambiato completamente le carte in tavola. Ha infatti stabilito la legittimità dei licenziamenti, per giusta causa, anche a causa di comportamenti gravi avvenuti prima della firma del contratto.

Licenziamento, la Cassazione cambia tutto
Secondo la Corte di Cassazione, anche gli errori passati sono validi per un licenziamento – dailybest.it

In buona sostanza, qualsiasi errore commesso, anche con altre aziende, in altri settori e prima dell’assunzione nell’attuale, può essere considerato un valido motivo. Certo, devono essere scoperti dopo l’effettiva assunzione ed essere incompatibili con le mansioni del nuovo lavoro, ma il passato torna sempre per punirci.

Un caso emblematico, di quanto discusso, riguarda un portalettere assunto da un’azienda di servizi postali nel 2006 e che si è trovato così, senza lavoro. Tutto a causa di una perquisizione, da parte delle Forze dell’Ordine, all’interno del suo appartamento e che ha rivelato migliaia di lettere rubate.

La scoperta ha messo in crisi l’intero rapporto fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore, tra l’altro già impiegato in passato dalla stessa azienda. Anche all’epoca, licenziato e poi riassunto dopo una conciliazione, era riuscito a passare inosservato e a tornare operativo come portalettere, ignorato da tutti.

Ma quando la verità è venuta a galla, l’azienda ha agito con decisione, avviando un procedimento disciplinare e licenziandolo per giusta causa. Il lavoratore ha tentato di difendersi, sostenendo che i fatti risalissero a un impiego precedente e che all’epoca della nuova assunzione non ci fossero stati problemi.

Dopo primo grado e appello, la Cassazione, infine, ha chiuso il caso, dando piena ragione all’azienda e validando i motivi del licenziamento. La sentenza sottolinea che non conta quando si sono verificati i fatti, ma quanto questi ledano la fiducia necessaria allo svolgimento delle mansioni.

Questa decisione rappresenta un punto di svolta nella giurisprudenza italiana e mette in risalto quanto il vincolo fiduciario non sia solo un principio astratto. Si tratta invece di una condizione concreta e imprescindibile, che qualora venisse meno darebbe ragione al datore di lavoro di interrompere il rapporto.

Michele Messina

Michele Messina

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001