Libri

LIBRI FIGHI | Da cosa nasce cosa, di Bruno Munari

.

LIBRI FIGHI scritto così, in capslock, è una rubrica che esce ogni giovedì su Dailybest, ma magari più spesso, chissà. Cosa ci mettiamo in questa rubrica? Lo dice il nome, si spiega da sola.

Non solo nuove uscite però, anche classici o meraviglie sconosciute. Hai un LIBRO FIGO che ti piace tanto, che è importante, che pensi dovremmo leggere tutti e vuoi spiegarci perché? Che bello: sono 2500 caratteri spazi inclusi.

Scrivici a info@dailybest.it, oppure sulla nostra pagina Facebook. 

Nato a Milano il 24 ottobre 1907, cresciuto un po’ in quel di Badia Polesine dove i suoi genitori avevano un albergo, morto il 29 settembre del 1998, Bruno Munari è stato uno dei giganti del design italiano. Designer sì, ma non solo: Munari è stato anche artista, scrittore, ricercatore poliedrico, figura leonardesca, creatore di aforismi come questo: “Quando qualcuno dice: questo lo so fare anch’io, vuol dire che lo sa rifare, altrimenti l’avrebbe già fatto prima”.

Munari viene ricordato spesso per i libri per bambini, piccoli grandi capolavori ancora oggi, anche perché a proposito dei piccoli di essere umano diceva che “C’è sempre qualche vecchia signora che affronta i bambini facendo delle smorfie da far paura e dicendo delle stupidaggini con un linguaggio informale pieno di ciccì e di coccò e di piciupaciù. Di solito i bambini guardano con molta severità queste persone che sono invecchiate invano”.

Oggi però parliamo non di un libro destinato a piccoli: ma utilissimo in altre fasi della vita, da ragazzi o da adulti. Si intitola Da cosa nasce cosa, e Bruno Munari lo pubblicò con Laterza nel 1981, ormai 35 anni fa. È un libro che immagino utilissimo se siete architetti, se siete designer, non ho le competenze per assicurarvelo, non essendo né un architetto né un designer.

Quel che conta è che Da cosa nasce cosa è anche e soprattutto un manuale per risolvere ogni problema non solo nel design, ed è utile per imparare una lezione importantissima, ovvero che la creatività è utile, è bella, serve, ma senza esagerare.

Munari vi fa anche uno schemino, cosa volete di più?

 

Le fasi del progetto schematizzate da Bruno Munari, in Da cosa nasce cosa: problema, definizione del problema, componenti del problema, raccolta dati, analisi dati, e solo a quel punto creatività.

 

Sembra strano che uno dei grandissimi creativi della storia del design italiano tra le righe ci consigli di mettere un freno alla creatività – o meglio: di usarla al momento giusto, un po’ come ci ricorda Enzo Mari – ma lo fa a buon fine.

Lo fa per insegnarci un metodo per risolvere i problemi, un metodo che spesso non abbiamo, che raramente abbiamo imparato, che qualche volta abbiamo scordato. Sennò non avremmo tutti questi problemi da risolvere.

Munari ovviamente parla la lingua di chi progetta, ma quel linguaggio riesce a renderlo comprensibile e concreto anche a chi nella vita fa tutt’altro.

È un libro pratico Da cosa nasce cosa, e anche solo le prime cinquanta pagine riescono a far nascere qualcosa di straordinario, fanno venire voglia di fare le cose. E soprattutto di portarle a termine: da A a B.

Mica cominciarle e basta, che son buoni tutti.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Uomini e Donne parte con un colpo di scena, segnalazione per Barbara: la dama nei guai

Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…

12 minuti ago

Tragedia in Valle d’Aosta, bimbo di tre mesi travolto e ucciso da un trattore: alla guida c’era lo zio

Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…

27 minuti ago

Lutto si abbatte su E’ sempre Mezzogiorno. Antonella Clerici dà l’annuncio: “Se ne è andato”

La puntata odierna di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un momento di profonda…

54 minuti ago

Eurospin salva il caos in casa: costa meno di una cena fuori e sta andando a ruba

Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…

2 ore ago

Ottobre, le scadenze fiscali da segnare sul calendario o ti becchi una sanzione

Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…

3 ore ago

Dal 15 ottobre al via la piattaforma per il bonus auto: ecco cosa devi fare

Il prossimo 15 ottobre segna una data importante per chi desidera passare a un'auto elettrica.…

5 ore ago