I nuovi poteri forti, come Google Apple Facebook e Amazon pensano per noi di Franklin Foer
Franklin Foer racconta i nuovi poteri forti che ci guidano tutti i giorni con i loro algoritmi. Come hanno fatto a diventare così grandi e così potenti?
Franklin Foer racconta i nuovi poteri forti che ci guidano tutti i giorni con i loro algoritmi. Come hanno fatto a diventare così grandi e così potenti?
Nei suoi discorsi ai laureandi, Kurt Vonnegut affronta tutti i temi più importanti con un sapiente uso di satira e saggezza. Da leggere e rileggere.
Attraverso 3 storie, O’Hagan si interroga sul concetto di identità personale nella luminosa Era Dei Social Network
Una raccolta di saggi e articoli degli ultimi 25 anni dell’autore francese: una delizia per carrèristi e non
La verità è una sola: Il Paradiso è adesso, e il Paradiso sono gli altri
Il coraggio di diventare uomini oppure no; tra lealtà, ipocrisia, generosità ed egoismo
Come affrontare 960 pagine di cinismo da pausa caffè e uscirne vivi
Una sfida tra pusher spaziali sconfina nella sconfitta della realtà e nella vittoria dell’illusione: un piccolo capolavoro pubblicato nel 1965
L’opera ultima di Kent Haruf, prima della morte: la storia di una coppia di vedovi che uniscono le loro solitudini, al crepuscolo dell’esistenza
Una fenomenologia di Matteo Renzi esilarante, intelligentissima e spietata: destinata a tornare attuale
La forza silenziosa dell’infanzia: dieci anni dopo, torna in libreria il primo romanzo di Marco Missiroli
Tutti e 45 i presidenti degli Stati Uniti raccontati da un maestro del giornalismo italiano