Categories: Libri

In vendita la casa di Amityville, tra omicidi, Hollywood e oscure presenze

La casa di Amityville è in vendita: astenersi perditempo, esorcisti, ghostbusters

 

Popolarissimo tra gli anni settanta e ottanta, il ciclo di film horror Amityville ha regalato più di un brivido agli appassionati del genere: brividi in calando, perché dal primo episodio della serie datato 1979 in poi abbiamo visto parecchie pellicole che erano pura fuffa.

Però la casa, set della spaventosa vicenda, ci è sempre rimasta nel cuore.

Quel che conta per gli appassionati infatti è il primo capitolo della serie, diventato negli anni un piccolo cult, e ispirato a sua volta a un libro del 1977 – The Amityville Horror – A True Story, di Jay Anson – che prendeva spunto da eventi reali: una famigliola americana che si trasferisce in un casa dove erano stati commessi crimini efferatissimi e che abbandonava l’abitazione sconvolta e terrorizzata dalle presenze paranormali che la infestavano.

Bello eh? Se vi piace l’idea di provare il loro stesso brivido sappiate che la casa di Amityville è in vendita. Ma vediamo la storia dell’orrore di Amityville, e come mai quella rilassante casetta dalle finestre demoniache è maledetta.

Attenzione: da qui in poi ci sono una serie di spoiler, se non avete mai visto i film della serie, evitate di leggere.

Il 13 novembre del 1974 Ronald DeFeo Jr. sterminò i sei membri della sua famiglia. Vivevano al 112 di Ocean Avenue ad Amityville, un sobborgo di Long Island non lontano New York. DeFeo inizialmente si dichiarò innocente, denunciando come autore degli omicidi un certo Louis Falini, ma nel giro di poche ore confessò di aver ucciso da solo i genitori e i suoi quattro fratelli, spinto a farlo da alcuni spiriti che popolavano la casa in cui viveva con i genitori…

 

Ronald DeFeo Jr. dopo l’arresto nel 1974

 

Un anno dopo la strage nella casa coloniale andarono a vivere George e Kathy Lutz insieme ai loro tre bambini. Non fu una grande idea. Dopo solo 28 giorni infatti i Lutz scapparono terrorizzati, sostenendo di essere stati minacciati da misteriose presenze paranormali, e da lì sarebbe nata la leggenda di Amityville. Tra gli studiosi più interessati al caso spicca il nome di Stephen Kaplan che per anni proverà a dimostrare la falsità degli eventi raccontati nel romanzo di Anson, alimentando polemiche su uno degli eventi più controversi e studiati nel campo del paranormale.

Volete leggere l’annuncio della casa di Amityville? Eccola qui: al 112 di Ocean Avenue è in vendita al prezzo di $850,000 (fantasmi inclusi), con tanto di numero civico cambiato, per tentare di rimuoverne la sinistra fama.

Claudio Pomarico

Recent Posts

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

22 minuti ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

37 minuti ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

2 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

4 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

4 ore ago

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

6 ore ago