Categories: Libri

In vendita la casa di Amityville, tra omicidi, Hollywood e oscure presenze

La casa di Amityville è in vendita: astenersi perditempo, esorcisti, ghostbusters

 

Popolarissimo tra gli anni settanta e ottanta, il ciclo di film horror Amityville ha regalato più di un brivido agli appassionati del genere: brividi in calando, perché dal primo episodio della serie datato 1979 in poi abbiamo visto parecchie pellicole che erano pura fuffa.

Però la casa, set della spaventosa vicenda, ci è sempre rimasta nel cuore.

Quel che conta per gli appassionati infatti è il primo capitolo della serie, diventato negli anni un piccolo cult, e ispirato a sua volta a un libro del 1977 – The Amityville Horror – A True Story, di Jay Anson – che prendeva spunto da eventi reali: una famigliola americana che si trasferisce in un casa dove erano stati commessi crimini efferatissimi e che abbandonava l’abitazione sconvolta e terrorizzata dalle presenze paranormali che la infestavano.

Bello eh? Se vi piace l’idea di provare il loro stesso brivido sappiate che la casa di Amityville è in vendita. Ma vediamo la storia dell’orrore di Amityville, e come mai quella rilassante casetta dalle finestre demoniache è maledetta.

Attenzione: da qui in poi ci sono una serie di spoiler, se non avete mai visto i film della serie, evitate di leggere.

Il 13 novembre del 1974 Ronald DeFeo Jr. sterminò i sei membri della sua famiglia. Vivevano al 112 di Ocean Avenue ad Amityville, un sobborgo di Long Island non lontano New York. DeFeo inizialmente si dichiarò innocente, denunciando come autore degli omicidi un certo Louis Falini, ma nel giro di poche ore confessò di aver ucciso da solo i genitori e i suoi quattro fratelli, spinto a farlo da alcuni spiriti che popolavano la casa in cui viveva con i genitori…

 

Ronald DeFeo Jr. dopo l’arresto nel 1974

 

Un anno dopo la strage nella casa coloniale andarono a vivere George e Kathy Lutz insieme ai loro tre bambini. Non fu una grande idea. Dopo solo 28 giorni infatti i Lutz scapparono terrorizzati, sostenendo di essere stati minacciati da misteriose presenze paranormali, e da lì sarebbe nata la leggenda di Amityville. Tra gli studiosi più interessati al caso spicca il nome di Stephen Kaplan che per anni proverà a dimostrare la falsità degli eventi raccontati nel romanzo di Anson, alimentando polemiche su uno degli eventi più controversi e studiati nel campo del paranormale.

Volete leggere l’annuncio della casa di Amityville? Eccola qui: al 112 di Ocean Avenue è in vendita al prezzo di $850,000 (fantasmi inclusi), con tanto di numero civico cambiato, per tentare di rimuoverne la sinistra fama.

Claudio Pomarico

Published by
Claudio Pomarico
Tags: cinemahorror

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago