Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

Dopo 41 anni ancora Akira, per sempre Akira

by Mattia Nesto
06/12/2023
in Libri
0
Dopo 41 anni ancora Akira, per sempre Akira

Akira è sempre Akira

Akira, capolavoro indiscusso di Katsuhiro Ōtomo, “compie” oggi 41 anni dal suo primo capitolo e non smetterò di amarlo.

Akira versione animata

Ricordo bene, molto bene, la prima volta che ho avuto a che fare con Akira di Katsuhiro Ōtomo. Si è trattato, come per forse moltissimi nel, cosiddetto, mondo occidentale, di un contatto diretto con la trasposizione animata, con il film che, all’incirca dieci anni fa, era stato riproposto al cinema in versione doppiata e restaurata. Va detto che dell’opera avevo giusto una infarinatura sommaria, sapevo che veniva considerato non soltanto un caposaldo, assoluto, del genere cyberpunk ma aveva anche la fama di “film d’animazione più caro di tutti i tempi”. Durante la visione, rimasi abbacinato e quando uscii dal cinema, per altro era una notte molto oscura e tempestosa, quasi da bufera, con tuoni, lampi e una pioggia fittissima, non smisi di pensare a quanto avevo visto.

https://www.youtube.com/watch?v=Cypmz-qoFE8

Solo dopo, dopo molti anni, mi sono avvicinato più nello specifico all’opera, diciamo così, primigenia, ovvero al manga che giusto un paio di anni fa Panini Planet Manga ha riproposto in una versione 1:1 rispetto a quello giapponese. Tuttavia, sia che si parli della versione animata sia che si tratti di quella manga, che giusto oggi “compie” 41 anni dalla pubblicazione del suo primo capitolo, l’opera di Ōtomo è qualcosa di assolutamente imperdibile. Sia perché è un capolavoro, senza se e senza ma, dal punto di vista tecnico, animazione o disegno non fa differenza, ma anche, se non proprio soprattutto, perché mette in scena una storia oscura e complessa, ancora più ramificata nella versione scritta, che mescola politica con ambientalismo, droghe sintetiche con corse in moto, tecnologia e ansia dell’atomica, distruzione e rinascita, pulsione di morte e volontà di (soprav)vivere. Insomma un’opera con la O maiuscola, nel vero e proprio senso della parola.

Se insomma amate la storia del cinema o del fumetto o semplicemente volete avere a che fare con uno dei titoli più incredibilmente visionari degli ultimi quarantuno anni Akira è la risposta giusta per voi. A me è già venuta voglia di rileggerlo.

Tags: Akiranews
Mattia Nesto

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Next Post
Baldur’s Gate III è il gioco dell’anno 2023

Baldur's Gate III è il gioco dell'anno 2023

Articoli recenti

  • Festival di Sanremo 2026, Conti vuole chiudere il cast il prima possibile: i nomi dei primi Big in gara
  • Un posto al sole, colpo di scena la prossima settimana: Michele riceve una notizia sconvolgente
  • Macerata Opera Festival 2025, nell’unica arena neoclassica al mondo intatta lo spettacolo dell’opera lirica
  • Super sconto sui viaggi in aereo, arriva l’offerta-lampo dell’estate (ma sta già per scadere)
  • Il Fisco rovina l’estate di migliaia di italiani: partono i controlli a tappeto, chi rischia grosso
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001