Libri

Leggere Un’educazione orientale è come mangiare una marmellata d’alberi

Charles Berbérian con Un’educazione orientale, pubblicato da Bao Publishing, realizza un’opera magistrale.

Un’educazione orientale è un libro bellissimo

Non si può terminare la lettura di Un’educazione orientale di Charles Berbérian, pubblicata da Bao Publishing, senza commuoversi. Nel racconto dell’autore libanese trapiantato a Parigi “da una vita”, infatti, si possono rintracciare tutta una serie di “diapositive del cuore” della stessa biografia di Charles, cresciuto a Beirut e che da Beirut, come scritto poc’anzi, è partito a più riprese per andare in Francia. Questo libro, come racconta il fumettista nelle battute iniziali dell’opera, è nato durante la prima ondata di Covid nel 2020, a seguito dell’esplosione del 4 agosto dello stesso anno al porto di Beirut, una tragedia che ha portato alla morte di 218 persone,  ferendone altre settemila circa. Proprio questo fatto così grave avvenuto nella “sua” Beirut, spinge Charles Berbérian a partire per il Libano, per ripercorrere il viale dei suoi ricordi.

Lo stile, incredibile, di Un’educazione orientale

Qui, attraverso tavole poetiche e trasognate, Beirut diventa davvero una città che trascolora nella memoria, dove passato, presente e un po’ di futuro si avvicendano senza soluzione di continuità. E come se Berbérian ci dicesse, attraverso le sue tavole (arricchite non solo da stili differenti, ora più astratto ora più attenti al dettaglio, ma anche da alcune fotografie, di cibi, fiori o scorci) ci dicesse che a Beirut il tempo scorre diversamente piuttosto che a Parigi o in qualsiasi altra parte del mondo. Da qui l’autore libanese parte per un altro viaggio, quello di cui ho accennato prima, ovvero quello attraverso i propri ricordi. In un movimento che mi ha ricordato molto da vicino quel capolavoro di Quartieri lontani di Jirō Taniguchi, la Beirut dei ricordi diventa la Beirut del tempo presente, con le figure della sua famiglia, su cui su tutti spicca il fratello maggiore Alain, fanno a capolino tra le tavole. Ci sono momenti di una dolcezza disarmante, come quando si fa la conoscenza della nonna di Charles, cresciuta in Egitto ma greca di origine, che fa assaggiare per la prima volta al giovane ragazzino “la marmellata d’alberi”.

Il personaggio principale di Un’educazione orientale, il fratello maggiore

I rumori del porto di Beirut, i sapori e gli odori della cucina libanese, il caldo abbraccio del popolo che “vive” la città: questo fumetto è un apoteosi dei sensi, in cui la vita si mischia all’arte, in cui si assiste alla “dolce vita” di un ragazzino cresciuto tra gli anni Sessanta e Settanta in un “Paese orientale” così particolare come il Libano e in una città-mondo come Beirut, in cui si parlava francese, si commerciava in arabo, si cantava in inglese, si pensava in russo e si navigava in greco. Un’educazione orientale è un gesto d’amore a un mondo, forse, perduto e a tutti gli affetti che danno senso e corpo alla nostra vita. Leggerlo è dolce come mangiare pane e marmellata.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Scuola, allarme per settembre. mancano i dirigenti: l’appello dei presidi

All’avvio del nuovo anno scolastico, previsto per il 1° settembre 2025, si profila una situazione…

2 ore ago

In Croazia c’è un’isola low cost dove il sole splende sempre: benvenuti a Vir

Situata nella parte settentrionale della Dalmazia, a soli 25 chilometri da Zara (Zadar), l’isola si estende…

2 ore ago

Scintille tra Rai e De Martino, la richiesta dei vertici: “Evidentemente sotto pressione”

Nuovi sviluppi nel rapporto tra Stefano De Martino e la Rai, che nelle ultime settimane…

3 ore ago

L’Oroscopo del 2026 segno per segno: si sa già tutto, la profezia (choc)

L’astrologia del 2026 invita ciascun segno a cogliere la spinta trasformativa dei pianeti per migliorare…

5 ore ago

Regionali 2025, la sfida del Sud: il centrodestra teme la debacle

Le prossime elezioni regionali in Calabria, Campania e Puglia rappresentano un banco di prova cruciale…

6 ore ago

Amici 25, tutte le ultime anticipazioni sulla nuova edizione: grandi novità (e ritorni)

Dopo la conclusione della scorsa edizione con la vittoria di Daniele Doria, i fan sono…

7 ore ago