Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

Se hai tanti libri in casa i tuoi figli guadagneranno di più

by Marcello Farno
09/06/2016
in Libri
0
libri crescere bambini
.

 

I libri si sa, arricchiscono lo spirito, ma stando all’indagine condotta da alcuni ricercatori dell’Università di Padova anche il conto in banca. I giovani che abitano in una casa in cui circolano pronti da sfogliare un po’ di libri, non necessariamente di carattere scolastico, finiscono infatti per raggiungere guadagni più alti nel corso della loro carriera professionale.

La ricerca, pubblicata su The Economic Journal, è stata condotta su un campione di 5820 cittadini europei, tutti compresi tra i 60 e i 96 anni, provenienti da diversi paesi come Italia, Germania, Francia, Belgio, Repubblica Ceca, Austria, Danimarca, Olanda e Svezia. Il perché dell’età così avanzata tra i partecipanti è presto detto.

L’indagine si concentra su persone nate prima della rivoluzione di internet, abituate ad avere un accesso diverso alle informazioni rispetto ai ragazzi di oggi. Ma da Padova sostengono che i libri siano ancora un indicatore significativo del futuro successo finanziario di un individuo.

 

libri crescere bambini
.

 

Nello specifico la ricerca mostra che gli studenti che, per requisiti di età, hanno frequentato la scuola per un anno in più, presentano un reddito più alto del 9% rispetto ai loro coetanei. Questa percentuale cresce notevolmente se, tra questi ragazzi, si considerano quelli cresciuti con almeno 10 libri sugli scaffali di casa, i cui guadagni aumentano addirittura del 21%. Non proprio la biblioteca di Babele di Borges comunque, dieci libri in casa sono un po’ pochi.

Fondamentalmente poi, sostengono i ricercatori, non ci sarebbe alcuna differenza significativa se durante l’infanzia e l’adolescenza si posseggano in casa 50, 100 o 200 libri o più ancora.

La chiave sta nell’averne al proprio fianco un minimo di 10, a salire. “I bambini cresciuti con dei libri in casa possono avere più possibilità di conoscere la vita, e di avere nuove esperienze attraverso i testi” – sostiene Guglielmo Weber, uno degli studiosi coinvolti nell’indagine – “In altre parole, i libri possono innescare la curiosità e l’ambizione, ma sono anche il segno di una casa che incoraggia la conoscenza, la ricerca e ha un background culturale forte“. E quindi, con un capitale non solo culturale più elevato: ma in molti casi anche condizioni economiche migliori già in partenza.

[via quartz.com]

Tags: giovaniItalialibrinewsricercascuola
Marcello Farno

Marcello Farno

Next Post

In Texas c'è un monumento al selfie, il declino umano è completo

Articoli recenti

  • Altro che asciugatrice, c’è un prodotto più economico per asciugare i panni: dove acquistarlo
  • Termosifoni, l’errore che ti costa 2.500 euro di multa: ora è obbligatorio fare questa installazione
  • Sogni un letto super comodo? Da Eurospin costa meno di una cena: meglio di Mondo Convenienza
  • Scuola, approvato il Decreto Legge: nuove regole per la maturità, infortuni, docenti e Scuola-lavoro
  • Sembra l’Islanda ma è il cuore dell’Italia: in autunno puoi ammirare geyser spettacolari
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001