Libri

Scarica gratis tutti i cataloghi delle mostre del MoMa di New York dal 1929 ad oggi

Guernica di Pablo Picasso, durante la mostra 40 years of his art (1939/1940)

 

Il MoMA (Museum of Modern Art) di New York è sicuramente uno dei musei più importanti al mondo per l’arte contemporanea. Fondato nel 1929 ha ospitato mostre degli artisti più illustri e, ad oggi, è tra i maggiori punti di riferimento a livello mondiale. Ecco perché la notizia che tutti i cataloghi delle mostre del MoMa dal 1929 a oggi sono in free download è una notizia che può rendere felici tutti gli appassionati d’arte.

6 Novembre 1986– 10 Febbraio 1987
16 Ottobre 1988 – 3 Gennaio 1989
2 Luglio 1970 – 20 Settembre 1970
16 Dicembre 1959– 17 febbraio 1960
20 Ottobre 1953 – 3 Gennaio 1954
30 Settembre 1947– 4 Gennaio 1948
15 Novembre 1939– 7 Gennaio 1940
7 Dicembre 1936 – 17 Gennaio 1937
7 Dicembre 1936 – 17 Gennaio 1937
2 Marzo 1936 - 19 Aprile 1936

La prima mostra temporanea fu inaugurata il 7 novembre del 1929 ed era dedicata al post impressionismo europeo ospitando quattro capisaldi di quel movimento artistico come Paul Cézanne, Paul Gauguin, Georges Seurat e Vincent Van Gogh. Dopo seguirono più 3.500 mostre che andarono ad occuparsi non di solo di arte pittorica ma anche di design, film, architettura, fotografia, nuovi media e molto altro ancora.

 

Il catalogo della prima mostra in assoluto tenutasi al MoMA

 

I direttori del museo hanno deciso che quest’anno sarebbe stato quello dove il MoMA si sarebbe aperto totalmente all’uso delle nuove tecnologie per raccontare al meglio la sua storia. Ad aprile aveva messo in free download un enorme archivio di immagini, tutte ad altissima definizione. Si tratta di  65.000 foto di quadri, sculture, ready made e oggetti d’arte moderna e contemporanea. Ora ha continuato il progetto dedicandosi ai cataloghi di tutte le mostre ospitate dal 1929 ad oggi.

Sul sito del MoMA da oggi trovare diverse centinaia dei cataloghi scaricabili in pdf ad altissima qualità. Si parte dalla prima mostra già citata del 7 novembre del 1929 e si prosegue passando in rassegna molti dei più importanti movimenti artistici degli ultimi 90 anni fino ad arrivare ai giorni nostri.

 

30 Settembre 1947– 4 Gennaio 1948

 

È un’iniziativa sicuramente molto interessante che segue una tendenza ormai più che comune tra i musei d’arte. Tempo fa vi avevamo già parlato dei preziosi disegni di Leonardo da Vinci condivisi in free download dalla Royal Collection Trust di Londra o del Metropolitan Museum of Art e del Getty Museum che ospitano sui propri siti internet centinaia di libri d’arte scaricabili gratuitamente.

 

[via dangerousminds.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago