Categories: Libri

LIBRI FIGHI | Zero K, di Don DeLillo

.

LIBRI FIGHI scritto così, in capslock, è una rubrica che esce ogni giovedì su Dailybest, ma magari più spesso, chissà. Cosa ci mettiamo in questa rubrica? Lo dice il nome, si spiega da sola.Non solo nuove uscite però, anche classici o meraviglie sconosciute. Hai un LIBRO FIGO che ti piace tanto, che è importante, che pensi dovremmo leggere tutti e vuoi spiegarci perché? Che bello: sono 2500 caratteri spazi inclusi.

Scrivici a info@dailybest.it, oppure sulla nostra pagina Facebook. 

Vi è mai capitato di guardare dritto il Sole nel tardo pomeriggio, una palla rossa che si vede scomparire al di sotto della linea dell’orizzonte? Ecco, come vi sentite in quel momento? Felici oppure tristi? Malinconici oppure gioiosi, pieni di vita o con la mente che vaga verso ricordi & fantasmi?

Questo oscillare di sensazioni è, in buona sostanza, il nucleo pulsante (che pulsa ad un ritmo abbastanza preciso, più Bergschrund di Dj Shadow che Jean Michel Jarre in Oxygène per dire) di Zero K, il nuovo, formidabile, libro di Don DeLillo. Ma perché “formidabile”?

Perché in Zero K c’è dentro tutto, proprio come accade dentro noi quando stiamo lì a fissare il sole che tramonta all’orizzonte: c’è vita pulsante, morte gelida, ci sono ricordi e sconfitte, amori e umori di un presente troppo squallido per essere vero, prosa lirica, dialoghi caotici, c’è la fantascienza di un film che non scorderemo e la levità di una commedia sofisticata, ci siamo dentro noi, insomma, esseri umani non-umani di questo tempo.

La storia è grosso modo questa: Jeffrey Lockhart si trova catapultato, suo malgrado, ad assistere alla “morte programmata tecnologicamente” di suo padre, Ross, un tycoon miliardiario, e della sua giovane amante, Artis Martineau (uno dei più bei nomi di personaggio della letteratura contemporanea). Una trama ossuta, ma non minimale.

Questo libro, edito da Einaudi nella traduzione di Federica Aceto, è una corrente elettrica diffusa, una connessione wi-fi perfetta e avviluppante che non potrà piantare di seguirvi, anche in bagno. Scrive giustamente Giuseppe Genna nel suo articolo “Don’t DeLillo“: “Zero K fa culminare in un ultrasuono ciò che veniva modulato in una serie di “romanzi” inaugurata con The Body Artist e continuata con Cosmopolis e Point Omega (…), libri controversi per via di interpretazioni contemporanee del tutto fuori fuoco e paragonabili a quelle che qualunque contemporaneità ha prodotto”.

Perciò portatevi dietro il libro di DeLillo la prossima volta che, usciti dieci minuti prima dal lavoro, vi troverete faccia a faccia con il sole. Vedrete che leggendolo scoprirete il senso ultimo di una delle più belle parole della lingua italiana, “lucore”: una luminosità tenue e diffusa, proprio come la nostra vita che inizia dal buio e trascolora nella luce. E nella luce.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago