Purtroppo ne sappiamo ancora poco, però è certo che Al Bano sia entrato nella Lista Nera ucraina, insieme ad altre 146 persone non grate al Ministero della Cultura, in base alle richieste del Consiglio di Sicurezza e Difesa Nazionale dell’Ucraina e del Consiglio della TV e Radio Nazionali.
Dal momento che Al Bano (molto famoso da quelle parti fin dagli anni ’80 in coppia con Romina) non pare aver mai scatenato una rivolta, l’unica cosa che ci viene in mente è che il cantante pugliese ha più volte dichiarato di essere sostenitore di Putin. Effettivamente, è l’unico cantante straniero ad essersi esibito in Russia per i 100 anni del KGB. Forse questa partecipazione è stata presa male dal Governo ucraino. Resta il fatto che il pensiero “Al Bano minaccia la sicurezza nazionale” ci fa volare.
Nel cuore della Val d’Orcia c’è un luogo capace di sorprendere anche chi conosce bene…
Da Cardiff al Sud America. 41 concerti tutti sold out per una reunion che ha…
Cambia ancora la programmazione di Mediaset per dicembre con il palinsesto che riaccogliere una soap…
Mentre si guarda già alle elezioni politiche del 2027, il dibattito sulla riforma della legge…
Negli ultimi anni gli smartwatch hanno smesso di essere un semplice vezzo tecnologico per diventare…
L'Assegno di Inclusione è qualcosa di davvero molto rilevante in Italia, perché si tratta di…