Musica

Albori Music Festival a metà giugno porta musica indie, illustrazione e street art sul lago d’Iseo

Sulzano è un piccolo comune in provincia di Brescia, collegato a Monte Isola. Il nome potrebbe non giungervi nuovo perché nel 2016è stato al centro dell’attenzione mondiale per aver ospitato l’installazione di land art The Floating Piers di Christo e Jeanne-Claude, il ponte galleggiante che attraversava le sponde del Lago d’Iseo.

Dal 15 al 17 giungno 2018, Sulzano ospiterà Albori Music Festival all’interno della rassegna Remember the Floating Piers. Un evento imperdibile che mischia musica indipendente e arte nella splendida cornice del lago.

Oltre 20 band si esibiranno  su tetti, piazze e chiatte. In più, sarà possibile visitare le esposizioni degli illustratori Alessandro Baronciani (autore del poster dell’evento), Davide Toffolo che presenterà la versione definitiva del Re Bianco, la sua graphic novel ripubblicata per Bao, e la bravissima Silvia Rocchi.

Il pubblico potrà assistere ai video mapping sugli edifici del paese e alla street art di Rab Dauber e Yellowfat Crew, per un’esperienza immersiva nell’arte e nella bellezza.

 

Le band che si esibiranno all’Albori Music Festival sono Marina Rei & Paolo Benvegnù, Dunk (il supergruppo con i due Griuradei, Luca Ferrari batterista dei Verdena e Carmelo Pipitone dei Marta sui Tubi), Bianco, Galeffi, Eugenio in Val di Gioia, Kaufman, The Winstons (altro supergruppo con Enrico Gabrielli dei Calibro 31, Roberto Dell’Era degli Afterhours e Lino Gitto), La Notte, Typo Clan, Cecilia, Barriga, Oregon Street, Veronica Marchi, Black Snake Moan, Il Diluvio e molti altri da annunciare.

Un’ottima occasione per visitare il lago d’Iseo e rilassarvi per le vie di Sulzano, che in giugno saranno ancora più spettacolari. Per tutte le informazioni visitate il sito ufficiale.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Sale sotto il letto: ecco perché l’esperto consiglia di metterlo sempre

Ci sono rimedi che non richiedono alcuna spesa, nessuna confezione scintillante o etichetta promettente, eppure…

8 ore ago

Italia nascosta: il nuovo viaggio di Veneto Segreto tra luoghi che non immaginavi esistessero

Il progetto Veneto Segreto, nato nel 2016 grazie a Katia Amoroso e Mauro Di Benedetto,…

9 ore ago

Termosifoni, non immagini quanto è semplice farli tornare bianchi e lucidi: dritta furbissima

La stagione fredda si avvicina sempre più ed è già tempo di pensare a rispolverare…

11 ore ago

Carta del Docente, perché ancora non arriva, la protesta di Gilda: "I docenti non possono attendere

Persistono le difficoltà legate alla riattivazione della piattaforma della Carta del Docente, uno strumento essenziale…

12 ore ago

Puoi risparmiare migliaia di euro all’anno con questo metodo giapponese: ti cambierà la vita

Quando si parla di risparmio, oggi, sembra quasi di evocare un miraggio. Un concetto appartenente…

12 ore ago

Simona Ventura, la figlia Caterina è cresciuta ed è bellissima: eccola oggi

Dopo Niccolò e Giacomo, nati dal matrimonio con Stefano Bettarini, nella vita di Simona Ventura…

14 ore ago