Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Musica

Gli auricolari con le orecchie a punta, per trasformarti in un elfo della foresta

by Simone Stefanini
24/11/2016
in Musica
0
auricolari elfo
auricolari elfo
.

 

Questo semplice paio di auricolari ti trasforma in un cosplayer mentre ascolti la musica. Si trovano in vendita sull’ecommerce cinese Taobao e sono in pratica auricolari normali, di quelli in gomma in dotazione con ogni lettore mp3 o smartphone, ma a differenza delle cuffie alle quali siamo abituati tutti i giorni, questi hanno una particolarità.

Innanzitutto sono di una tonalità rosacea, del colore della pelle e poi, cosa ben più importante, montano un paio di orecchie di quelle a punta, tipiche degli elfi della foresta.

Si parla, per chi non fosse troppo pratico di letteratura o filmografia fantasy, di quegli esseri mitologici simbolo dell’aria, del fuoco, della terra e dei fenomeni atmosferici in generale, di corporatura simile agli umani ma alti e magri, velocissimi, con le tipiche orecchiette a punta, niente barba o peli corporei, dotati di telepatia e bravissimi arcieri.

Esseri molto affascinanti gli elfi, che sicuramente non mancheranno di stupire, quando ve li ritroverete in coda alla posta, in metro o per strada. Prima di credere di avere le traveggole, calma e sangue freddo: potrebbero essere persone normali che indossano gli auricolari elfici.

 

 

Quale musica potrebbe legare perfettamente con questi auricolari? Di certo quella roba un po’ rilassante un po’ addormentante tipo Enya, new age per radical chic o gente nervosa. Se invece volete entrare proprio nel personaggio, potreste ascoltare la colonna sonora del Signore degli Anelli.

Lì si che ci sono gli elfi e combattono a fianco degli umani, degli hobbit e dei nemici/amici nani contro l’esercito di Sauron. J.R.R. Tolkien è stato infatti il più celebre scrittore fantasy e ha anche avuto il merito di far conoscere questa specie così magica al mondo.

 

Gli auricolari per diventare elfo mentre ascolti la musica auricolari elfo
.

 

Se avete mai voluto diventare anche solo per un momento degli elfi, senza dover ricorrere a imbarazzanti chirurgie invasive, potete comprare questi auricolari alla modica cifra di 14.30 $ sul sito ufficiale, il quale però è tutto in cinese quindi occhio a non sbagliare col pagamento.

Tags: cinafantasynewstech
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Questo fotografo ha girato il Giappone in cerca dei palazzi più strani

Articoli recenti

  • Oroscopo: un segno è baciato dalla fortuna! Dopo 4 anni di guai ha soldi, passione e successo
  • Nel cuore dell’Italia e tra i monti si nasconde il borgo rivelazione 2025: un piccolo paradiso sconosciuto a molti
  • Il ritorno del grande cinema impegnato con "Un semplice incidente": perché è una pellicola da vedere
  • Addio freddo, questo metodo norvegese funziona alla grande: combatti l’inverno con due spicci
  • Meloni riceve Abu Mazen a Palazzo Chigi: "Con la pace l’Italia riconoscerà la Palestina
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001