Categories: Musica

Carmen deve morire, fischi alla prima dell’opera col finale cambiato

La Carmen di Georges Bizet, per la regia di Leo Muscato è andata in scena all’Opera di Firenze, ma nonostante gli applausi a cast, orchestra e coro, alla fine si è presa una bordata di fischi da parte del pubblico in sala.

Come sapete, la Carmen si conclude con Don José che supplica la protagonista di tornare con lui, ma lei rifiuta e lui, accecato dalla gelosia, la uccide con una pugnalata.

Il regista Leo Muscato ha deciso di rivoluzionare il finale e dopo aver ambientato l’opera in un campo rom (ambientazione già usata per una rappresentazione bresciana di qualche anno fa dei Capuleti e Montecchi di Bellini), ha ribaltato il crimine. Nella sua versione infatti, Carmen uccide Don José con un colpo di pistola che, fatalmente, si è inceppata durante la prima, rendendo il finale involontariamente comico.

Il sindaco di Firenze Dario Nardella, presidente del Maggio fiorentino e violinista di conservatorio, ha scritto un tweet in cui si è schierato a favore della decisione del regista, a detta sua veicolo di un messaggio culturale, sociale ed etico che denuncia la violenza sulle donne, in aumento in Italia.

https://twitter.com/DarioNardella/status/950122999373549568?ref_src=twsrc%5Etfw” rel=”nofollow

 

La polemica social e le istanze femministe

La polemica sui social non si è fatta attendere e si è aperta su due fronti: da una parte, la decisione del regista segna un precedente che potrebbe in futuro applicarsi a qualsiasi opera, ma anche a libri o film, quello di cambiare il finale per venire incontro alle istanze del politicamente corretto. Il secondo fronte è quello dedicato specificatamente ai diritti delle donne, che guadagnano ben poco da un’operazione di riscrittura dei classici.

L’eroina nell’opera infatti diventa tale grazie al proprio sacrificio. La vittima sacrificale si tramuta in simbolo e il popolo prende le sue difese. Grazie all’arte, alla fine dell’800 viene condiviso il disagio sociale che le donne sono costrette a subire, in contrapposizione alla debolezza dei maschi violenti.

La risposta di Leonardo Pieraccioni

 

Non soffermiamoci più di tanto sugli scenari orwelliani che potrebbero aprirsi se il remix delle opere teatrali diventasse una prassi, con vendette degne di Kill Bill praticamente in ogni teatro e compositori morti da più di cent’anni che si rivoltano nella tomba. Non fraintendeteci, non siamo assolutamente contro gli esperimenti, l’importante è che siano sensati, altrimenti se ne perde il valore e l’ironia sui social sembra sottolinearne l’effetto.

 

Il finto Boskov e altri utenti di Twitter in risposta a Nardella

 

Andare a metter mano in modo così invasivo a un’opera conosciuta in tutto il mondo ed apprezzata proprio per il valore simbolico del suo finale, cambiandolo con un banale rovesciamento di fronte, non aiuta in alcun modo i diritti delle donne, e Nardella dovrebbe saperlo.

L’equilibrio tra maschi e femmine nei posti di potere, la parità di stipendio, le inchieste serie in seguito a denunce per molestie sul lavoro, la certezza della pena per molestatori, stalker, stupratori e assassini, questi sono obiettivi da raggiungere per iniziare a cambiare davvero le cose.

Un’opera dell’Ottocento deve rimanere immutata oltre che per preservarne la bellezza, anche per farci conoscere un costume, il dramma della gelosia, che dopo due secoli deve diventare parte del passato. Scriviamo nuove opere per il presente, non censuriamo il passato, che rimanga testimone del suo tempo, di errori da non commettere più.

 

Georges Bizet, perplesso
Simone Stefanini

Recent Posts

Tu Si Que Vales, caso durante le registrazioni, scintille dietro le quinte tra Littizzetto e il famoso conduttore

Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…

1 ora ago

Dramma a Un Posto al Sole: Gianluca in pericolo di vita, Marina dichiara guerra ai Cantieri. Le anticipazioni

Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…

3 ore ago

Papa Leone XIV, il racconto di Fabio Zavattaro del sogno del Pontefice: “La Pace disarmata e disarmante”

Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…

6 ore ago

Hotel 5 stelle e mare da sogno a 28 euro: l’offerta last minute più unica che rara, devi affrettarti

Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…

6 ore ago

Temptation Island, cosa è successo tra Valerio e Ary: il pubblico aveva già capito tutto

Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…

7 ore ago

Nuovo Bonus Sport, buone notizie per le famiglie italiane: ti spettano 300 euro a figlio, come fare domanda

Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…

9 ore ago