Natura

Gli animali più spaventosi che puoi incontrare durante le vacanze

La Vespa Mandarinia, che carina

 

Intendiamoci: noi a Dailybest amiamo tantissimo la natura, le foreste, i mari, le montagne, le spiagge. E amiamo anche tutti i loro abitanti: qualunque sia il numero dello loro zampe o dei loro tentacoli.

Ma ci sono alcuni casi in cui anche il nostro amore per la natura traballa, o almeno, si ferma a riflettere: ci sono animali spaventosi infatti, degli animali che sì, sono curiosi, strani, bizzarri, ma che non vorremmo mai e poi mai incontrare per nessun motivo. Tantomeno in vacanza questa estate.

Quella che segue è una lista parziale e in aggiornamento

Calamaro gigante

Più simile al mostro lovecraftiano Cthulhu che a quei simpatici anelli che mangiamo fritti a pranzo in spiaggia. Non è aggressivo, ma non si sa mai.
Come non incontrarlo? È presente in tutti gli oceani, ma se ne sta nelle profondità marine, difficilmente ne troverete uno a riva. Però nel video lì sopra c’è un sub che ci nuota insieme…

 

Granchio del cocco

È il più grande artropode del mondo, rompe le noci di cocco, ma non penserete a questi due aneddoti quando lo incontrerete: penserete a scappare lanciandogli del cibo per rallentarlo.
Come non incontrarlo? Evitare l’Isola di Natale, nell’Oceano Indiano, o le Isole Cook, nel Pacifico.

 

Tarantole di ogni genere

Che fascino gli aracnidi, creature davvero meravigliose: ma meglio se osservate in natura o in un museo di storia naturale. Quella lì sopra è una tarantola della specie Theraphosa Blondi, soprannominata “mangiatrice di uccelli”, ma tranquilli, Wikipedia precisa che “solo raramente si nutre di piccoli volatili“. A posto allora.
Come non incontrarla? Alla larga dal Centro e dal Sudamerica.

 

La Caravella Portoghese

Celenterato marino, non è una medusa ma un aggregato di organismi distinti che preferiremmo non incontrare mai: i suoi tentacoli sono urticanti, ma lei se ne sta nel mezzo degli oceani, è difficile che arrivi fino alle coste. Difficile, ma non impossibile: grazie al vento e alle correnti.
Come non incontrarla? Vive al largo negli oceani Atlantico, Indiano e Pacifico, praticamente ovunque.

 

Il Re di Aringhe

.

È davvero bellissimo il Regalecus Glesne, detto anche Regaleco, Re di Aringhe oppure Oarfish, nel mondo anglosassone, infatti eravamo in dubbio se inserirlo o meno in una lista di animali spaventosi. Ma ci sta: probabile che vedendolo i marinai fecero nascere le prima leggende sui mostri marini, anche se questo pesciolone osseo è solo un inoffensivo e affascinante gigante dei mari, che può superare i 10 metri di lunghezza.
Come non incontrarlo? Tranquilli, è un pesce abissale: se ne sta dai 300 mt di profondità in giù. Anche nel Mediterraneo, dove è rarissimo.

 

Camel spider

Non proprio un ragno, non proprio uno scorpione, però piuttosto rapido a muoversi. Si dice che i soldati US di stanza in Iraq ne fossero terrorizzati già dagli anni novanta, dai solifugi, buffi animaletti che appartengono all’ordine degli aracnidi e prendono il loro nome scientifico dalla tendenza a fuggire dalla luce del sole, cercando l’ombra. Immaginate voi nel deserto. Immaginate che cosa sta facendo ombra: voi. Immaginate che cosa corre dietro alla vostra ombra. Ecco. Innocui ma bruttini.
Come non incontrarli? Alla larga dalle zone aride di Americhe, dell’Africa e dell’Asia. Ma proprio alla larghissima.

 

Calabrone gigante asiatico

La Vespa Mandarinia fa abbastanza paura. Anche perché la sua puntura conficca nella nostra pelle un pungiglione lungo 6mm con un veleno dolorosissimo e in alcuni casi letale. Lunga circa 5 cm, con un’apertura alare che può toccare i 7,5 cm, vive nelle regione asiatiche temperate e tropicali.
Come non incontrarlo? Mai, per nessun motivo, avvicinarsi alle aree montane del Giappone. Ma va detto che la Vespa Mandarinia è presente spesso in Asia: in Cina, a Taiwan, in Indocina, in Nepal, India, Sri Lanka.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: newsScelti

Recent Posts

Perché stanno tutti mettendo un disco di cotone nell’aspirapolvere: dici addio allo sporco per sempre

L'aspirapolvere è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e che, negli ultimi anni,…

2 ore ago

Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue

Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…

11 ore ago

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

15 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

16 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

19 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

19 ore ago