https://twitter.com/MrLukeJohnston/status/795609403789635584″ rel=”nofollow
Domenica 6 novembre, gli spettatori della BBC hanno assistito al film horror con più tensione degli ultimi 20 anni.
Non si tratta però di una pellicola di fiction, con zombie o vampiri e nemmeno della ricostruzione di una storia vera, romanzata a dovere. È un documentario di una bellezza travolgente.
Sì, si tratta proprio dello spettacolo naturale contenuto nel documentario Planet Earth II – in streaming qui – mandato in onda dalla televisione britannica, che mostra la difficile vita di un cucciolo di iguana marina mentre tenta di scappare da un’orda di serpenti famelici.
La scena è stata girata sulla spiaggia dell’isola di Galapagos, nell’Oceano Pacifico, durante lo scorso giugno, in un periodo in cui i serpenti sembrano particolarmente famelici.
La scena in breve: un piccolo di iguana cade dagli scogli e si trova sulla sabbia, attirando un gran numero di serpenti che lì avevano fatto il nido e che monitorano con le loro testoline l’attività dell’iguana, per poi inseguirlo, circondarlo e provare a stritolarlo.
Il piccolo iguana si divincola e corre veloce, mentre i serpenti viaggiano alla velocità della luce per fargli la festa. Quello saltella di scoglio in scoglio con la morte appresso e il montaggio è talmente serrato che sembra di vedere il finale di un thriller di quelli fatti bene. Stiamo col cuore in gola fino all’ultimo secondo, in cui l’iguanino riesce a saltare su uno scoglio in cui ci sono gli altri suoi simili e può trovare finalmente un po’ di pace.
Dramma, tensione, paura e alla fine sollievo, difficile chiedere di più da un documentario di quelli che di solito si guardano per rilassarsi. Questa scena ha fatto il giro a tal punto che il giorno dopo si è trasformata in meme ed è diventata l’allegoria della vita del freelance, di quella del cittadino di fronte a Equitalia, del lavoratore nel mondo dei contratti pacco, ma anche degli americani di fronte alle elezioni presidenziali.
Insomma, il piccolo iguana si è guadagnato la fama con la sua corsa per salvarsi la vita. Al via il lancio dell’hashtag #jesuisiguana.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…