Natura

La storia degli ultimi due rinoceronti bianchi

Il rinoceronte bianco africano del nord si sta per estinguere, ne esistono infatti solo due esemplari. Questa situazione è dovuta al suo corno che non è fatto di avorio, ma bensì di cheratina come le nostre unghie. Avete letto bene. Quindi non è colpa del corno, ma della incredibile stupidità dell’uomo.

Purtroppo nei paesi orientali si ritiene che questo corno abbia ampie qualità medicamentose e ciò ne ha spinto in alto il prezzo, ha portato al bracconaggio e, ormai, all’estinzione. Ovviamente delle sue proprietà mediche non c’è traccia significativa in alcun testo scientifico.

Il rinoceronte bianco africano, del Nord e del Sud

Torniamo agli ultimi esemplari. Il rinoceronte bianco africano ha due sottospecie, quella del Nord e quella del Sud. Quello ormai estinto è quello del Nord, nel 1960, si valutava che ne esistessero 2360 esemplari in libertà,  ma bracconaggio e guerre civili fecero scendere il numero a solo 15 esemplari nel 1984, tutti in un parco nazionale in Congo. Negli anni successivi le azioni per proteggere questi animali diedero dei buoni risultati tanto che nel 2003 ne vennero censiti 30. Ma, come si sa basta perdere un po’ l’attenzione e in un attimo ecco il disastro del bracconaggio: nel 2003 non ci sono più rinoceronti bianchi del Nord liberi nel parco nazionale Garamba.

Gli ultimi quattro rinoceronti bianchi del Nord: Fatu, Najin, Sudan e Suni

Scatta allora la conta mondiale e vengono passati in rassegna gli zoo. Ci sono ancora due femmine di rinoceronte bianco nate in cattività in uno zoo della Repubblica Ceca, si chiamano Najin e Fatu e sono madre e figlia. Vi sono anche altri due maschi Sudan e Suni e nasce un progetto internazionale per riportare tutti i rinoceronti sparsi nel mondo a Ol Pejeta, una riserva in Kenya. Nel 2009 sono tutti e quattro insieme, nel loro ambiente naturale in Africa, ma nonostante ciò gli animali non si riproducono più naturalmente, nel 2014 muore Suni e a marzo del 2018 muore Sudan.

Ecco allora che dove la natura non può farcela più da sola, ci prova l’uomo e dopo tanti danni vediamo se riesce a sistemare le cose! E’ notizia di questi giorni che una equipe di veterinari e biologi esperti sono riusciti a prelevare alcuni ovuli dalle due femmine, dopo che nel 2018 venne congelato lo sperma dell’ultimo maschio. Un altro gruppo di scienziati, nel frattempo, è al lavoro per ampliare il patrimonio genetico altrimenti troppo scarso per portare avanti la specie e sta cercando di assemblare artificialmente nuovi gameti dai tessuti epiteliali di 12 rinoceronti bianchi opportunamente conservati.

Visto che né FetuNaijn sono in grado di sostenere una gravidanza, la fecondazione in vitro verrà poi portata avanti da esemplari della subspecie del Sud. Se mai si dovesse riuscire in questa complicatissima operazione c’è da sperare che il puro rinoceronte bianco del Nord partorito da rinoceronti bianchi del Sud sia effettivamente in grado di riprodursi e che non sia un ibrido sterile.

Staremo a vedere, a detta di tutti le possibilità di farcela sono poche e comunque la specie è già classificata come estinta in natura. Questa ricerca speriamo almeno permetta di essere più pronti a salvare la prossima specie che porteremo sull’orlo dell’estinzione.

 

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

Ballando con le Stelle, torna il ballerino più amato ma il pubblico si divide: "Ricordate cosa disse?

Il cast della nuova edizione di Ballando con le Stelle si arricchisce di conferme importanti,…

58 minuti ago

Oroscopo, cosa succederà ad agosto 2025: le previsioni segno per segno

Agosto si apre con un cielo carico di movimento e di simboli chiari per chi…

3 ore ago

Vesuvio, la pineta di Terzigno brucia da giorni: stamane sono riprese le operazioni di spegnimento

Proseguono senza sosta le operazioni di spegnimento del vasto incendio che da ieri pomeriggio interessa…

3 ore ago

Offerta last minute per l’isola più bella delle Baleari: con meno di 200€ ti godi mare da sogno e sole

Ferragosto è alle porte e, come ogni anno, c'è chi non ha ancora deciso dove…

4 ore ago

Temptation Island, la coppia più discussa è tornata insieme: paparazzati qui

Quest’estate Temptation Island ha infranto i record di ascolti, diventando l’edizione più seguita di sempre.…

6 ore ago

730, puoi detrarre le spese sanitarie pagate in contanti. ti basta compilare questo spazio

Nonostante la normativa vigente prediliga metodi di pagamento tracciabili, esistono specifiche eccezioni che permettono di…

8 ore ago