Le immagini che vediamo sono davvero spettacolari: una nave abbandonata diventata una foresta galleggiante che sembra uscita dalla fantasia di Hayao Miyazaki, e invece è reale. La nave si chiama SS Ayrfield ed è una delle tante dismesse nella baia di Homebush, ad ovest di Sydney. La sua particolarità sta nell’enorme mole di fogliame che adorna lo scafo arrugginito, che la rende un’attrattiva nella baia, altrimenti nota come cimitero di navi.
La nave è una bestia d’acciaio di 1140 tonnellate, costruita nel 1911 nel Regno Unito e portata in Australia l’anno successivo, per essere utilizzata come imbarcazione da trasporto a vapore prima e nave da trasporto di rifornimenti alle truppe americane di stanza nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale dopo.
La SS Ayrfield è stata ritirata nel 1972 ed è stata parcheggiata a Homebush Bay ma, invece di essere smontata come molte altre, è stata lasciata intera e oggi è piena di mangrovie rigogliose, che disegnano un ambiente steampunk di rara bellezza.
Nel cuore della Val d’Orcia c’è un luogo capace di sorprendere anche chi conosce bene…
Da Cardiff al Sud America. 41 concerti tutti sold out per una reunion che ha…
Cambia ancora la programmazione di Mediaset per dicembre con il palinsesto che riaccogliere una soap…
Mentre si guarda già alle elezioni politiche del 2027, il dibattito sulla riforma della legge…
Negli ultimi anni gli smartwatch hanno smesso di essere un semplice vezzo tecnologico per diventare…
L'Assegno di Inclusione è qualcosa di davvero molto rilevante in Italia, perché si tratta di…