Categories: Natura

Il panda non è più un animale in via di estinzione

“Bambù e riprodursi, una pacchia”, ha detto un Panda

 

Il panda non è più considerato un animale in via di estinzione. L’IUCN, l’International Union for Conservation of Nature, ha spostato l’animale dalla categoria “in via di estinzione” a “vulnerabile” nella sua nota Red List dove monitora tutte le specie a rischio.

 

Un panda triste

 

Tutti quelli che non hanno mai sopportato il tenero animale ora potranno prendersi una piccola rivincita. Perché, diciamocelo, per certi versi il panda è odioso. In pratica è un orso truccato come uno dei Kiss che per anni ha avuto un unico compito: mangiare bambù e riprodursi. In alcuni zoo cinesi avevano addirittura inventato un lavoro dove la mansione principale era coccolarli tutto il giorno.

Ora tutte queste attenzioni, queste premure e queste dolcezze dovranno essere destinate al Gorilla Beringei Matschie, più comunemente chiamato gorilla orientale, che negli ultimi due anni ha visto un calo di circa il 70% di tutti gli esemplari presenti nel mondo. Non sarà facile affezionarsi a questo bestione con la bocca storta e lo sguardo sempre arrabbiato, ma è la natura bellezza e non puoi farci niente.

 

“Ma chi vi vuole?” ha dichiarato un esemplare di gorilla

 

Scherzi a parte, Inger Andersen, il direttore dell’IUCN, ha fatto un plauso al governo cinese per le misure prese al fine di conservare la specie dei panda: “un’ampia serie di indagini indicano che il precedente calo demografico è stato arrestato e la popolazione ha iniziato ad aumentare” – commenta  – “Ci conferma come gli sforzi del governo cinese per conservare questa specie siano stati efficaci”.

È importate, però, non abbassare la guardia: a causa dei continui cambiamenti climatici c’è il rischio che nei prossimi 80 anni le piantagioni di bambù presenti in tutto il mondo diminuiscano di almeno un terzo. “La popolazione di panda potrebbe diminuire nuovamente, invertendo i guadagni fatti durante gli ultimi due decenni” – conclude Andersen – “Per proteggere questa specie iconica è fondamentale che le misure di protezione delle foreste siano portate avanti per far fronte ad ogni possibile minaccia”.

 

[via bbc.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello
Tags: animali

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago