Vi piacciono i ragni? Domanda pertinente visto che sembrano essere da sempre nella top ten degli animali che incutono più terrore. Non per niente gli aracnofobici sono tantissimi e si riconoscono perché, se pur grandi e grossi, totalmente in grado di alzare elettrodomestici che pesano quintali, quando vedono un ragnetto lanciano delle urla acute che li privano temporaneamente della dignità.
Chissà come reagiranno le vaste schiere di hater dei ragni, quando sapranno che alla fine delle loro zampine (8, per la precisione) vi sono dei piccoli artigli, simili a quelli dei gatti, che servono principalmente per arrampicarsi e viaggiare veloci sulle ragnatele, oltre che su tutte le altre superfici.
Tutte le foto via Bored Panda
Le loro zampe, oltre a costruire la ragnatela, fungono da orecchie e naso, tastando l’aria alla ricerca di suoni o odori, ma non è questo il punto: possiamo solo immaginare quanto gli aracnofobici guardino con nuovo e devastante terrore alle foto qui sopra, in cui si vedono perfettamente le zampe dei ragni, fornite dei loro artigli.
Incredibilmente, ci sono un po’ di persone che reputano le zampette pelosette dei ragni troppo carine, perché hanno una certa somiglianza con quelle feline, con la loro suola morbida e gli artigli retrattili. I ragni sono dunque forse i nuovi gattini? Non ci metteremmo la mano sul fuoco.
Viaggiare in Europa senza spendere una fortuna è possibile, grazie a una serie di città…
Bastano venti minuti al giorno per incrementare il proprio stipendio grazie a metodi legali e…
Negli ultimi anni, studi dermatologici e microbiologici hanno evidenziato come una doccia eccessiva possa alterare…
Marco Giallini ha finalmente rotto il silenzio sulle voci riguardanti il futuro di Rocco Schiavone,…
Mentre in molte località italiane e europee l’estate volge al termine, esiste un luogo dove…
Una nuova stangata sulle bollette di luce e gas è all’orizzonte per le famiglie italiane,…