Vi piacciono i ragni? Domanda pertinente visto che sembrano essere da sempre nella top ten degli animali che incutono più terrore. Non per niente gli aracnofobici sono tantissimi e si riconoscono perché, se pur grandi e grossi, totalmente in grado di alzare elettrodomestici che pesano quintali, quando vedono un ragnetto lanciano delle urla acute che li privano temporaneamente della dignità.
Chissà come reagiranno le vaste schiere di hater dei ragni, quando sapranno che alla fine delle loro zampine (8, per la precisione) vi sono dei piccoli artigli, simili a quelli dei gatti, che servono principalmente per arrampicarsi e viaggiare veloci sulle ragnatele, oltre che su tutte le altre superfici.
Tutte le foto via Bored Panda
Le loro zampe, oltre a costruire la ragnatela, fungono da orecchie e naso, tastando l’aria alla ricerca di suoni o odori, ma non è questo il punto: possiamo solo immaginare quanto gli aracnofobici guardino con nuovo e devastante terrore alle foto qui sopra, in cui si vedono perfettamente le zampe dei ragni, fornite dei loro artigli.
Incredibilmente, ci sono un po’ di persone che reputano le zampette pelosette dei ragni troppo carine, perché hanno una certa somiglianza con quelle feline, con la loro suola morbida e gli artigli retrattili. I ragni sono dunque forse i nuovi gattini? Non ci metteremmo la mano sul fuoco.
La corsa al Festival di Sanremo 2026 è ormai terminata. Dopo numerose voci, smentite e…
La pizza fatta in casa non è solo un piatto: è un rituale. C’è chi…
Ogni anno, a dicembre si ripete lo stesso rito: liste che si allungano, idee che…
Una nuova frontiera nelle misure disciplinari scolastiche prende forma nel territorio bergamasco, con un progetto…
Barbara D'Urso potrebbe lasciare Ballando con le stelle 2025 ad un passo dalla conclusione. Lo…
"Mangerò con voi centesimo per centesimo, millesimo per millesimo, e difenderò questa società col sangue,…