Categories: Natura

Il riscaldamento globale mette a repentaglio anche la birra

Desertificazione, aumento delle temperature, il cambiamento climatico è uno degli argomenti che  dovrebbe far discutere  ben più della politica o del costume, ma che nella realtà non riesce ad entrare nel dibattito giornaliero. Eppure il pericolo è reale.

Il giornale scientifico Nature Plants ci ha svelato che l’aumento delle temperature complicherà la coltivazione dell’orzo e la produzione di lieviti. In questo momento è probabile che il vostro pensiero sia: e la birra? Ebbene sì cari, non solo sarà difficile da trovare, se sarete fortunati nella ricerca vi toccherà sborsare un bel po’ di soldi.

 

Se siete assidui consumatori di birra, forse leggere questa notizia non allieterà la vostra giornata. Sono stati gli scienziati della Peking University, Pechino e diversi altri istituti per la ricerca, i primi a sganciare la bomba. Come sapete l’orzo va da sempre a braccetto con condizioni climatiche favorevoli, proprio come voi con la birra, quindi inevitabilmente patisce l’aumento delle temperature.

Al computer sono state riprodotte cinque ipotetiche e diverse situazioni climatiche ed ecco a voi il risultato: a seconda della drammaticità dello scenario la produzione di birra potrebbe calare del 3 %, se si è ottimisti, fino al 17% nel peggiore dei casi.

 

Meno birra e più soldi da spendere, a seconda della nazione in questione, per poterne sorseggiare una fresca con gli amici al bar. Dramma? Forse avremmo dovuto accennare al fatto che l’articolo fosse consigliato a un pubblico di non amanti del luppolo, speriamo di non avervi eccessivamente turbato. Niente paura, in caso di estinzione non ci si dovrà più porre il problema.

Camilla Campart

Published by
Camilla Campart

Recent Posts

Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue

Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…

2 ore ago

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

6 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

6 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

9 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

10 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

14 ore ago