Categories: Natura

Questa stazione giapponese è stata costruita attorno a un albero vecchio 700 anni

Troppe volte assistiamo al diboscamento selvaggio , un atto di crudeltà nei confronti della natura ad opera dell’uomo, che troppo spesso vuole costruire anche dove non dovrebbe. Un comportamento assurdo, che mette sul piedistallo della scala dei valori il profitto economico prima ancora della salute e del rispetto dell’ecosistema.

Fortunatamente, ogni tanto arrivano anche storie positive dal mondo, come quella della stazione ferroviaria a Nord di Osaka, che è stata costruita tutta attorno a un albero gigante di canfora.

.

La stazione Kayashima è più giovane del Grande Albero Kasu di Kayashima, come viene chiamato in Giappone. Quando la stazione è stata costruita nel 1910, l’albero si stima che avesse già raggiunto la veneranda età di 700 anni.

A quel tempo, la ferrovia passava proprio in prossimità dell’albero e la stazione gli fu costruita alla sua sinistra, in modo da non dare alcun fastidio. Negli anni ’70 però la popolazioni  ha iniziato a crescere a dismisura, e anche la stazione ha dovuto essere allargata per far fronte a sempre più numerosi arrivi e partenze.

 

.

Il piano iniziale avrebbe previsto la rimozione dell’albero, ma tutti i cittadini del luogo si sono opposti fermamente. L’albero era amato e adorato dai residenti, che non lo toccavano neanche, per rispetto.

Addirittura c’erano leggende metropolitane riguardanti l’albero: se qualcuno avesse tentato di tagliarne i rami sarebbe colto da maledizione. Un giorno si è visto chiaramente un serpente bianco strisciare attorno all’albero e qualcuno sostiene anche di aver visto del fumo uscire dai suoi rami.

Insomma, più di un albero, una creatura silenziosa e magica che mostra tutta la sua saggezza e la sua potenza solamente esistendo.

Grazie alle leggende e ai cittadini schierati in sua difesa, al momento di ampliare la stazione, gli architetti hanno deciso di includere l’enorme albero all’interno della struttura. Un esempio di come l’attivismo di una comunità possa salvaguardare la natura e un simbolo della tradizione giapponese.

 

.

[via my modern met]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

2 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

3 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

6 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

7 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

7 ore ago

Ultima ora Roma, crollo a Via Cavour: sul posto vigili del fuoco, gli aggiornamenti in tempo reale

C'è stato un crollo improvviso, in via Cavour a Roma. Sono arrivati i vigili del…

7 ore ago