Categories: Natura

Questa stazione giapponese è stata costruita attorno a un albero vecchio 700 anni

Troppe volte assistiamo al diboscamento selvaggio , un atto di crudeltà nei confronti della natura ad opera dell’uomo, che troppo spesso vuole costruire anche dove non dovrebbe. Un comportamento assurdo, che mette sul piedistallo della scala dei valori il profitto economico prima ancora della salute e del rispetto dell’ecosistema.

Fortunatamente, ogni tanto arrivano anche storie positive dal mondo, come quella della stazione ferroviaria a Nord di Osaka, che è stata costruita tutta attorno a un albero gigante di canfora.

.

La stazione Kayashima è più giovane del Grande Albero Kasu di Kayashima, come viene chiamato in Giappone. Quando la stazione è stata costruita nel 1910, l’albero si stima che avesse già raggiunto la veneranda età di 700 anni.

A quel tempo, la ferrovia passava proprio in prossimità dell’albero e la stazione gli fu costruita alla sua sinistra, in modo da non dare alcun fastidio. Negli anni ’70 però la popolazioni  ha iniziato a crescere a dismisura, e anche la stazione ha dovuto essere allargata per far fronte a sempre più numerosi arrivi e partenze.

 

.

Il piano iniziale avrebbe previsto la rimozione dell’albero, ma tutti i cittadini del luogo si sono opposti fermamente. L’albero era amato e adorato dai residenti, che non lo toccavano neanche, per rispetto.

Addirittura c’erano leggende metropolitane riguardanti l’albero: se qualcuno avesse tentato di tagliarne i rami sarebbe colto da maledizione. Un giorno si è visto chiaramente un serpente bianco strisciare attorno all’albero e qualcuno sostiene anche di aver visto del fumo uscire dai suoi rami.

Insomma, più di un albero, una creatura silenziosa e magica che mostra tutta la sua saggezza e la sua potenza solamente esistendo.

Grazie alle leggende e ai cittadini schierati in sua difesa, al momento di ampliare la stazione, gli architetti hanno deciso di includere l’enorme albero all’interno della struttura. Un esempio di come l’attivismo di una comunità possa salvaguardare la natura e un simbolo della tradizione giapponese.

 

.

[via my modern met]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

“Vergogna, un racconto distorto”, Silvia Toffanin nel mirino: è successo dopo Verissimo

Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…

40 minuti ago

Immissioni in ruolo docenti, Zangrillo firma il decreto: autorizzate 58mila assunzioni

Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…

2 ore ago

Il mal di schiena non dipende sempre dal materasso: il sintomo che nasconde qualcosa di più serio

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…

2 ore ago

“E’ morto nel sonno”, Caterina Balivo distrutta dà l’annuncio. Lutto piomba su La Volta Buona

Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…

3 ore ago

Uomini e Donne, che ci fa la famosissima attrice nel parterre? Quale sarà il suo ruolo

La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…

4 ore ago

Affari Tuoi, la malattia piomba sul programma: “Intervento chirurgico importante”

La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…

5 ore ago