Sono state depositate nel weekend le liste a sostegno dei candidati delle elezioni regionali in Campania, in programma per il 23 e 24 novembre 2025.
Sono 6 i candidati alla poltrona di Presidente: Roberto Fico, Edmondo Cirielli, Nicola Campanile, Giuliano Granato, Stefano Bandecchi e Carlo Arnese. E sono oltre 20 le liste a supporto dei candidati.
Elezioni regionali in Campania: tutti i candidati
Partiamo dalla coalizione del centro-sinistra guidata dall’ex Presidente della Camera, Roberto Fico.
Nel Partito Democratico si ricandidano i consiglieri uscenti Loredana Raia, Carmela Fiora e Massimiliano Manfredi (tutti nella lista della provincia di Napoli), mentre capolista sarà Francesca Amirante. A Salerno capolista Federica Fortino, a Caserta Lucia Esposito, ad Avellino Maurizio Petracca e Benevento Giovanni Cacciano. Nel Movimento 5 Stelle capolista nella provincia di Napoli sarà Luca Trapanese, a Benevento Francesca Maio, a Salerno Michele Cammarano, ad Avellino Vincenzo Ciampi e a Caserta Federico De Matteis.
Per la lista A Testa Alta, vicino al Presidente uscente Vincenzo De Luca, capolista a Napoli l’assessore uscente Lucia Fortini (nella lista i consiglieri uscenti Vittoria Lettieri, Giovanni Porcelli e Diego Vananzoni). Ad Avellino capolista la stessa Lucia Fortini, a Benevento Erasmo Mortaruolo, a Caserta Gennaro Oliviero, a Salerno Luca Cascone. Per la lista Roberto Fico Presidente capolista a Napoli Giovanni Russo, a Salerno Alfonso Annunziata, ad Avellino Maria Laura Amendola, a Caserta Anna Virginia Crovella e a Benevento Francesco Fiorillo.
Capolista a Napoli di Alleanza Verdi – Sinistra Italiana (AVS) sarà Giovanni Amedeo, mentre ad Avellino Martina Di Nenna e a Caserta Anna Altavilla. A Salerno capolista Dario Barbirotti, mentre a Benevento Lucio Ferrella. La lista Noi di Centro – Noi Sud, vicino a Clemente Mastella, avrà come capolista a Napoli Giuseppe Barra, a Salerno Enrico Indelli, ad Avellino Guerino Gazzella, a Caserta Marcello De Rosa e a Benevento Pellegrino Mastella.
Per la lista Avanti Campania – PSI, capolista a Napoli Antonio Demetry, a Salerno Volpe Andrea, a Caserta Pasquale Antonucci, ad Avellino Salvatore Elena e a Caserta Angelo Miceli. Per la lista Casa Riformista, vicina a Matteo Renzi, capolista a Napoli Teresa Rea, a Salerno Tommaso Pellegrino, a Caserta Gaetano Mona, ad Avellino Enzo Alaia e a Benevento Bepy Izzo.
Passiamo alle lista a sostegno della candidatura del Vice-Ministro agli Affari Esteri, Edmondo Cirielli.
Capolista per la lista Fratelli d’Italia capolista a Napoli Gennaro Sangiuliano, a Salerno Nunzio Carpentieri, a Caserta Rosa Di Maio, a Benevento Annalisa Clemente e ad Avellino Michela Guarino. Capolista di Forza Italia a Napoli Guido Grillo (nella lista il consigliere uscente Pasquale di Fenza), a Salerno Rosaria Aliberti, ad Avellino Laura Nargi, a Caserta Pietro Consoli. Per la lista Cirielli Presidente candidato capolista a Napoli Claudio Fardella Mazzarese, ad Avellino Gianluca Festa, a Benevento Nicola Roccalone, a Caserta Giuseppe Tamburro e Salerno Caterina Cammarano.
Capolista a Napoli per la lista Pensionati – Consumatori sarà Luigi Pergamo, ad Avellino Nicola Basile, a Benevento Giuseppe De Luca, a Caserta Luigi Pergamo e a Salerno Luigi Pergamo. Capolista a Napoli per la lista Democrazia Cristiana, vicina a Gianfranco Rotondi, sarà Serena Errico, a Salerno Anna Attanasio, ad Avellino Nicola Pietro La Stella, a Benevento Rosa Caccese e a Caserta Domenico D’Angelo. La lista Lega vede capolista a Napoli Daniela Di Maggio, a Salerno Aurelio Tommasetti, ad Avellino capolista Linda Caporaso, a Benevento Luigi Barone e a Caserta Alfonso Piscitelli. Confermati in lista in consiglieri uscenti Carmela Rescigno, Gennaro Cinque, Felice Di Maiolo e Severino Nappi.
Per la lista UDC, capolista a Napoli Rosa Caccavale, a Salerno Giuseppina Crescenzo, a Caserta Alfonso Valerio Stravino, a Benevento Maria Savinelli e ad Avellino Antonio Candella. Infine, per la lista Noi Moderati capolista a Napoli Riccardo Guarino, a Salerno Filomena Lamberti, a Caserta Luigi Cobianchi, ad Avellino Filomena Lamberti a Benevento Alessandro Mauro.
Si candida alla Presidenza della Regione il Sindaco di Terni, Stefano Bandecchi.
Il candidato alla presidenza Stefano Bandecchi ha presentato le liste di Alternativa Popolare con capolista a Napoli Anna Ambrosino, a Caserta Fabio Cipriano Esposito e a Salerno Domenico ventura (non pervenute liste ad Avellino e Benevento).
Candidato alla presidenza Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo.
Giuliano Granato sarà il candidato presidente della lista Campania Popolare, formata da PCI, Potere al Popolo e Rifondazione Comunista. Capolista a Napoli lo stesso Giuliano Granato, a Salerno Paolo Bordino, a Caserta Massimo Sgroi, ad Avellino Michela Arricale e a Benevento Marcello Giulianini.
Si candida alla presidenza della Regione Campania Nicola Campanile, presidente della rete politica PER.
Capolista a Napoli e a Salerno della lista PER – Per le persone e la comunità, sarà Carlo Verna, a Caserta Antonio Marfella, ad Avellino Carlo Mele e a Benevento Alfonso Verrillo.
Candidato alla presidenza il medico Carlo Arnese con la lista Forza del Popolo.
Capolista a Napoli per la lista Forza del Popolo sarà Ornella Esposito, a Salerno Cinzia Grimaldi, a Caserta Carmela Russo, ad Avellino Antonietta Manna.

