Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Politica

“Responsabilità diretta dei medici per i danni ai pazienti”, caos sull’emendamento in Manovra sulla Sanità

Scontro tra Maggioranza e Opposizione sull'emendamento presentato per la Manovra 2026 sulla responsabilità diretta dei medici.

by Mattia Senese
23/11/2025
in Politica
0
Medico ospedale

Caos sull'emendamento presentato per la Manovra: cosa prevede la responsabilità diretta dei medici - Dailybest.it

Il dibattito sulla responsabilità civile dei medici in caso di danni ai pazienti si è riacceso con forza dopo la presentazione di un emendamento alla manovra finanziaria che sposta la responsabilità principale dai aziende sanitarie direttamente sui professionisti sanitari.

Questa modifica normativa ha suscitato un acceso confronto tra esponenti politici, rappresentanti degli ordini professionali e sindacati del settore sanitario, con richieste di ritiro e difese accese.

Il contenuto dell’emendamento e la reazione degli Ordini dei Medici

L’emendamento, segnalato dalla senatrice Michaela Biancofiore, prevede che l’esercente la professione sanitaria sia responsabile in via principale, a titolo di responsabilità contrattuale, per i danni causati ai pazienti nell’esercizio della propria attività all’interno di strutture sanitarie pubbliche o private. Le strutture, invece, risponderebbero solo in casi limitati, come una cattiva organizzazione del servizio, carenza di dispositivi o attrezzature idonee, o mancanza di autorizzazioni sanitarie per l’attività.

Questa disposizione ha provocato la dura reazione della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), che ne chiede il ritiro immediato. Il presidente di Fnomceo, Filippo Anelli, ha sottolineato che la norma rappresenta un ritorno indietro di decenni, cancellando quanto stabilito dalla Legge Gelli-Bianco del 2017. Questa legge aveva infatti introdotto un regime di responsabilità extracontrattuale per il personale sanitario, limitandola alla colpa grave, tutelando così i medici da richieste risarcitorie improprie.

Anelli ha definito paradossale la situazione in cui, da un lato, il governo lavora a uno scudo penale per i medici e a una revisione complessiva della normativa, mentre dall’altro si propone un emendamento che riversa la responsabilità principale sui singoli medici, alleggerendo invece le strutture sanitarie. Secondo il presidente Fnomceo, questo potrebbe causare una fuga di professionisti sanitari dall’Italia verso altri Paesi.

La senatrice Biancofiore, firmataria dell’emendamento, ha difeso con fermezza la sua proposta, definendola «di buon senso» e respingendo le accuse di voler danneggiare la categoria medica, di cui fa parte la sua famiglia con cinque medici. Ha spiegato che l’emendamento mira a tutelare anche le strutture sanitarie, spesso penalizzate da errori gravi commessi da pochi professionisti. Biancofiore ha precisato che la responsabilità prevista è solo per casi di colpa grave e accertata, e che la norma è stata elaborata in consultazione con dirigenti sanitari, medici assicurati, pazienti e personale sanitario.

Medici ospedale
Responsabilità diretta dei medici: cosa prevede l’emendamento previsto in Manovra – Dailybest.it

Inoltre, ha sottolineato che l’obiettivo è evitare che gli ospedali subiscano danni economici e reputazionali ingiusti, che ricadrebbero poi sui cittadini. La senatrice ha invitato i sindacati a non generalizzare e a considerare le ragioni di quei pazienti vittime di errori medici gravi, come casi di rimozione di organi sbagliati o interventi inutili. Ha inoltre richiamato l’attenzione sulla necessità di valorizzare professionalità chiave del Paese, come medici e forze dell’ordine, anche attraverso una retribuzione più adeguata.

Tuttavia, il responsabile Sanità del partito Noi Moderati, Andrea Costa, si è dissociato dall’emendamento, sottolineando che non è stato presentato dal suo partito e ribadendo l’opposizione alla norma. La questione ha assunto anche una valenza politica significativa, con Fnomceo e rappresentanti sindacali che chiedono un confronto più ampio e una revisione della proposta.

Nel frattempo, al vertice di maggioranza è emersa anche la questione dei condoni, con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini che ha dichiarato di occuparsene personalmente, sottolineando la sua competenza diretta in materia e allontanando ogni responsabilità da altri partiti della coalizione.

L’emendamento in discussione rappresenta un nodo cruciale in un momento in cui il sistema sanitario italiano è chiamato a equilibrare la tutela dei pazienti con la difesa dei professionisti sanitari, in un contesto di crescente complessità normativa e pressione sociale. La discussione parlamentare, quindi, sarà decisiva per definire un nuovo equilibrio tra responsabilità medica e organizzazione delle strutture sanitarie.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Dove il tempo si è fermato: il borgo medioevale più bello e luminoso della Puglia

Dove il tempo si è fermato: il borgo medioevale più bello e luminoso della Puglia

Articoli recenti

  • Dove il tempo si è fermato: il borgo medioevale più bello e luminoso della Puglia
  • “Responsabilità diretta dei medici per i danni ai pazienti”, caos sull’emendamento in Manovra sulla Sanità
  • Panico tra i collezionisti: come riconoscere la moneta da 2 euro che ne vale 3000
  • Il borgo sul mare che batte le mete turistiche più famose: in inverno è una bomboniera
  • Il condono edilizio 2026 apre la strada alla sanatoria totale: l’elenco completo delle opere sanabili
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa