Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Politica

Sondaggi, verso le regionali con Fdl stabile: cresce il M5S, Pd secondo

Cresce il Movimento 5 Stelle, secondo il Partito Democratico, primo stabile Fratelli d'Italia: gli ultimi sondaggi.

by Mattia Senese
27/07/2025
in Politica
0
Giorgia Meloni

Sondaggi politici: Pd insegue Fdl, cresce il M5S - Dailybest.it / Credits: Instagram @Giorgiameloni

In vista delle imminenti elezioni regionali nelle Marche, le ultime rilevazioni elettorali delineano un quadro politico in cui Fratelli d’Italia (FdI) mantiene un saldo primato nei consensi, rafforzando ulteriormente la propria posizione nel centrodestra e consolidando il consenso della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Secondo la recente Supermedia di YouTrend per Agi, il partito di Meloni si avvicina stabilmente al 30%, segnando un incremento dello 0,3% rispetto a due settimane fa.

Centrodestra in crescita, ma con qualche segnale di rallentamento per la Lega

Fratelli d’Italia si conferma il principale motore del centrodestra, raggiungendo il 29,4% dei consensi e guadagnando un prezioso margine sul Partito Democratico (PD), secondo partito più votato. La coalizione di governo trova ulteriore sostegno in Forza Italia, che risale al 9%, consolidandosi come quarta forza politica nazionale e secondo partito della coalizione. Tuttavia, un’attenzione particolare va rivolta alla Lega, che registra una lieve flessione, scendendo all’8,3%, confermando una fase di difficoltà nel mantenere il consenso degli elettori. Chiude il gruppo del centrodestra Noi Moderati, che scende allo 0,7%, ben distante dai numeri degli alleati maggiori ma comunque parte integrante della coalizione.

Sul fronte opposto, il Partito Democratico mantiene una posizione relativamente stabile intorno al 22,2%, perdendo solo lo 0,1% rispetto alle rilevazioni precedenti. Il PD rimane distante quasi sette punti percentuali da FdI, ma continua a rappresentare la principale forza del centrosinistra. Il vero elemento di interesse del centrosinistra è rappresentato da Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), che registra un significativo aumento di mezzo punto percentuale, attestandosi al 6,9%. Questo balzo indica una possibile crescita dell’area ambientalista e progressista, che potrebbe influenzare gli equilibri politici nelle prossime tornate elettorali.

Il Movimento 5 Stelle (M5S) conferma la sua posizione di terza forza politica nazionale, stabile al 12,7%, con potenzialità di superare il 13% nei prossimi sondaggi. È un dato rilevante che sottolinea come il M5S conservi ancora una base elettorale solida, nonostante le difficoltà interne degli anni scorsi. Nel panorama dei partiti moderati, Azione consolida la sua presenza con un aumento dello 0,2% che lo porta al 3,5%, mentre Italia Viva e +Europa rimangono rispettivamente al 2,2% e vicino al 2%, non ancora sufficienti a superare le soglie di sbarramento previste dalla legge elettorale.

Elly Schlein
Sondaggi politici prima delle regionali di autunno: quali partiti crescono – Dailybest.it / Credits: Instagram @Ellyesse

La Supermedia YouTrend per Agi fotografa una situazione politica che vede un centrodestra in crescita grazie a Fratelli d’Italia e Forza Italia, mentre il centrosinistra mostra segni di stabilità con qualche spinta da parte di Alleanza Verdi e Sinistra e dei partiti moderati. La presenza del Movimento 5 Stelle continua a rappresentare un elemento di rilievo nella politica italiana. Di seguito la classifica aggiornata dei partiti secondo la Supermedia di YouTrend:

  • Fratelli d’Italia (FdI): 29,4% (+0,3%)
  • Partito Democratico (PD): 22,2% (-0,1%)
  • Movimento 5 Stelle (M5S): 12,7% (stabile)
  • Forza Italia (FI): 9,0% (+0,1%)
  • Lega: 8,3% (-0,2%)
  • Alleanza Verdi e Sinistra (AVS): 6,9% (+0,5%)
  • Azione: 3,5% (+0,2%)
  • Italia Viva (IV): 2,2% (+0,1%)
  • +Europa (+E): 1,9% (+0,1%)
  • Noi Moderati (NM): 0,7% (-0,2%)

Questi dati saranno fondamentali per comprendere le dinamiche che guideranno le prossime elezioni regionali e le strategie future dei principali schieramenti politici italiani.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Quest’isola dell’arcipelago pontino continua a incantare visitatori italiani e stranieri grazie al suo connubio unico di paesaggi naturali mozzafiato

Non solo Capri e Ischia! Questa è l'isola italiana più glamour e affascinante

Articoli recenti

  • Bambini più sereni e felici con le super offerte Lidl: mamme tutte in coda
  • Maxi Giusti, quanto guadagnerà a Mediaset: stipendio monstre per il conduttore
  • Perché è scattato l’allarme frutta in Italia: “Non si può mangiare”
  • Non solo Capri e Ischia! Questa è l’isola italiana più glamour e affascinante
  • Sondaggi, verso le regionali con Fdl stabile: cresce il M5S, Pd secondo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001