Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Politica

Ucraina, l’allarme del Ministro Crosetto: “Se Kiev cadesse l’Europa si ritroverebbe in guerra”

Secondo il Ministro della Difesa, se Kiev cadesse l'Europa potrebbe ritrovarsi in guerra: le parole di Guido Crosetto.

by Mattia Senese
23/10/2025
in Politica
0
Guido Crosetto

Le parole del Ministro Guido Crosetto sulla guerra in Ucraina - Dailybest.it / Credits: Instagram @Guidocrosetto

Nel quadro della crisi ucraina che continua a rappresentare un nodo cruciale per la sicurezza europea, il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha rilanciato con forza l’impegno dell’Italia a sostegno di Kiev, sottolineando la gravità delle conseguenze qualora la capitale ucraina dovesse cadere sotto il controllo russo.

L’impegno costante dell’Italia per l’Ucraina

Durante un’intervista rilasciata al direttore Claudio Cerasa per Il Foglio, il ministro Crosetto ha ribadito che l’appoggio italiano al popolo ucraino non è mai stato subordinato a dinamiche stagionali né a calcoli di opportunità politica momentanea. Questo impegno si fonda sulla condanna netta dell’aggressione militare di Mosca, definita una violazione degli impegni internazionali da parte di Vladimir Putin. Il conflitto, iniziato più di tre anni fa, ha causato oltre 500.000 vittime e ha provocato una devastazione senza precedenti in Ucraina, con città e infrastrutture rase al suolo.

Crosetto ha ricordato che l’Italia ha scelto di supportare Kiev proprio per contrastare questa politica di distruzione e sopraffazione, evidenziando come la solidarietà europea e occidentale debba rimanere ferma e coerente nel tempo. Il ministro ha lanciato un chiaro monito riguardo a uno scenario che nessuno può permettersi di sottovalutare: “Se cadesse Kyiv, l’Europa si troverebbe in guerra anche senza volerlo”.

Questa affermazione mette in luce il rischio concreto che il conflitto ucraino, finora confinato al territorio dell’Est Europa, possa estendersi coinvolgendo direttamente gli Stati membri dell’Unione Europea, con conseguenze imprevedibili per la stabilità e la sicurezza continentale. Crosetto ha inoltre sottolineato come la mancanza di manifestazioni pubbliche o scioperi in Italia e altrove per ricordare le vittime ucraine rappresenti un problema di coscienza collettiva.

 

Secondo il ministro, è fondamentale che l’attenzione internazionale resti alta sul diritto di Kiev a esistere come nazione sovrana e indipendente, così come avviene per altre crisi umanitarie di rilievo globale. Il ministro della Difesa ha espresso un appello che va oltre la semplice politica di sostegno militare e diplomatico: “Quei morti devono finire, come dovevano finire quelli civili palestinesi”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di una soluzione pacifica e del rispetto dei diritti umani in ogni conflitto.

Questa posizione evidenzia la volontà italiana di non limitarsi a un ruolo di fornitore di aiuti bellici, ma di contribuire attivamente a costruire un percorso di pace duraturo, che ponga fine alle sofferenze delle popolazioni coinvolte e impedisca ulteriori escalation. L’intervento di Guido Crosetto conferma così la linea del governo italiano, che continua a sostenere l’Ucraina con forniture militari, aiuti umanitari e pressione diplomatica, consapevole del fatto che la stabilità europea dipende in modo cruciale dall’esito di questo conflitto.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Legge 104, puoi unire permessi e congedo biennale

Legge 104, puoi unire permessi e congedo biennale: la nuova sentenza per i caregiver

Articoli recenti

  • Carta del Docente, tre supplenze annuali scadenza al 30 giugno valgono 1.500 euro: nuova sentenza
  • Pre-diabete sotto controllo: 5 mosse sorprendenti per fermarlo prima che peggiori
  • Terrazzo con vista su Roma e parquet: la casa di Luisa Ranieri e Zingaretti è un vero sogno
  • Legge 104, puoi unire permessi e congedo biennale: la nuova sentenza per i caregiver
  • Ucraina, l’allarme del Ministro Crosetto: “Se Kiev cadesse l’Europa si ritroverebbe in guerra”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001