Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Salute

A che ora bisogna misurare la pressione? Non è “uguale”: l’errore che fanno tutti

Quando e come misurare la pressione arteriosa: ecco qual è l'orario giusto secondo degli esperti per avere risultati affidabili.

by Romana Cordova
09/11/2025
in Salute
0
a che ora misurare la pressione

L'orario giusto per misurare la pressione - dailybest.it

Misurare la pressione arteriosa è una pratica essenziale per la prevenzione e gestione delle patologie cardiovascolari, ma non sempre è chiaro quale sia il momento più indicato della giornata per eseguire questa operazione. Secondo le più recenti indicazioni scientifiche, aggiornate anche dall’American Heart Association (AHA), l’orario della misurazione influisce significativamente sull’affidabilità dei dati ottenuti e sulla loro interpretazione clinica.

Quando misurare la pressione: mattina o sera?

L’automisurazione della pressione arteriosa a domicilio è ormai riconosciuta come un valido strumento per il controllo dell’ipertensione e per monitorare l’efficacia delle terapie. Tuttavia, per garantire dati attendibili, è fondamentale scegliere orari costanti e seguire alcune semplici regole.

Gli esperti raccomandano di effettuare almeno due misurazioni al giorno: una al mattino, appena svegli e prima di assumere farmaci o colazione, e una alla sera, preferibilmente prima di cena o prima di coricarsi. La misurazione mattutina, effettuata dopo aver svuotato la vescica e dopo almeno cinque minuti di riposo in un ambiente tranquillo, consente di rilevare i valori basali della pressione arteriosa, prima che fattori esterni come caffeina, farmaci o attività fisica possano alterarla.

misurazione della pressione e orario
A che ora è meglio misurare la pressione? – dailybset.it

La rilevazione serale offre invece un utile complemento, permettendo di valutare l’andamento pressorio nelle ore di maggior rilassamento e di confrontare così le oscillazioni fisiologiche quotidiane. In alcuni Paesi, come gli Stati Uniti, si consiglia di misurare la pressione prima di cena, mentre altrove, ad esempio in molte nazioni asiatiche, la raccomandazione è di farlo prima di coricarsi.

La pressione arteriosa segue un ritmo circadiano che ne determina fluttuazioni significative nell’arco delle 24 ore. Durante la notte, la pressione tende ad abbassarsi, per poi aumentare rapidamente nelle prime ore del mattino, raggiungendo un picco nel pomeriggio, prima di decrescere progressivamente verso la sera.

Questa variabilità fisiologica è la ragione per cui è importante effettuare le misurazioni sempre agli stessi orari, così da poter confrontare dati omogenei e ridurre il rischio di interpretazioni errate. Per pazienti con ipertensione, inoltre, è spesso consigliato un monitoraggio ambulatoriale della pressione nelle 24 ore (ABPM), che fornisce un quadro completo delle variazioni pressorie durante la giornata e la notte.

Tecniche corrette e interpretazione dei valori

Per garantire una misurazione accurata, è essenziale rispettare alcune norme: evitare caffè, alcol, fumo e attività fisica intensa nei 30 minuti precedenti la rilevazione; sedersi con schiena appoggiata e piedi ben poggiati a terra; mantenere il braccio rilassato e appoggiato all’altezza del cuore; utilizzare un bracciale adeguato alla circonferenza del braccio, preferibilmente sullo stesso lato per tutte le misurazioni.

Si consiglia di effettuare due o tre rilevazioni consecutive a distanza di 1-2 minuti e di registrare data, ora e valori per condividerli con il medico. L’American Heart Association definisce la pressione normale come inferiore a 120/80 mmHg, mentre valori superiori a 130/80 mmHg indicano ipertensione di primo grado, con livelli maggiori che richiedono un’attenzione clinica più urgente.

In caso di valori molto elevati (pressione sistolica ≥180 mmHg o diastolica ≥120 mmHg), è necessario rivolgersi immediatamente a un pronto soccorso, poiché si configura una crisi ipertensiva, condizione che può compromettere gravemente cuore, cervello e reni.

L’uso di misuratori digitali da braccio è oggi consigliato per la facilità d’uso e l’affidabilità. È importante, però, che gli strumenti siano validati da enti scientifici riconosciuti come la Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) o l’American Heart Association, la quale aggiorna periodicamente le linee guida internazionali.

Per evitare letture falsate, si suggerisce di impostare una routine regolare: misurare la pressione almeno due volte al giorno, sempre agli stessi orari, e annotare i risultati su un diario da mostrare al medico.

Romana Cordova

Romana Cordova

Next Post
Classe vuota

Scuola, svolta in Commissione: buoni pasto e Ape Sociale per tutto il personale scolastico

Articoli recenti

  • Scuola, svolta in Commissione: buoni pasto e Ape Sociale per tutto il personale scolastico
  • A che ora bisogna misurare la pressione? Non è “uguale”: l’errore che fanno tutti
  • Regionali Veneto, Campania e Puglia: la grande prova delle coalizioni, chi è in testa
  • Eurospin sfida Mediaworld: l’elettrodomestico più bello ad un prezzo assurdo
  • Oroscopo: è finito il tempo delle sconfitte e dei guai. Questo segno da Gennaio 2026 ha soldi e potere
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001