Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Salute

Il pesce consumatissimo in estate ritirato dal mercato con urgenza: se l’hai comprato buttalo

Il Ministero della Salute segnala rischio istamina invita i consumatori a restituire i lotti interessati. Ecco come comportarsi

by Claudio Rossi
12/08/2025
in Salute
0
Richiamo alimentare pesce

Un nuovo richiamo alimentare - (dailybest.it)

L’istamina è una sostanza che si forma in misura significativa soprattutto nei prodotti ittici mal conservati o sottoposti a processi di lavorazione non ottimali. Le acciughe, come altri pesci azzurri, sono particolarmente predisposte a sviluppare istamina quando la catena del freddo viene interrotta o non garantita.

Nel caso dei filetti di acciughe, la presenza di istamina rappresenta un rischio sanitario serio, poiché può causare la cosiddetta “intossicazione da istamina” o sindrome sgombroide. Per questo motivo, le autorità sanitarie italiane e europee monitorano con attenzione i lotti sul mercato e intervengono tempestivamente con richiami e ritiri qualora si riscontrino valori superiori ai limiti di legge.

Il richiamo alimentare

Negli ultimi giorni il Ministero della Salute ha segnalato tre distinti richiami di filetti di acciughe per la possibile presenza di istamina, una sostanza che può causare reazioni avverse nei consumatori, soprattutto in soggetti sensibili. I richiami riguardano tre marchi molto noti nel settore alimentare: Il Cannone, Gold Fish e U’Piscaturi. Tutti i lotti interessati sono prodotti dallo stesso stabilimento della F.lli Orlando Srl, con sede a Balestrate (PA).

Filetti di acciuga ritirati
I filetti di acciuga ritirati – (dailybest.it)

Il richiamo riguarda un unico lotto di filetti di acciughe in olio di semi da 720 grammi, con scadenza fissata al 27 agosto 2026, ma commercializzato con tre diverse etichette:

  • Il Cannone Filetti di Acciughe in Olio di Girasole (vaso in vetro) – Lotto: 24058AC;
  • Gold Fish Filetti di Acciughe in Olio di Semi (vaso in vetro) – Lotto: 24058AC;
  • U’Piscaturi Filetti di Acciughe in Olio di Semi (vaso da 720 g) – Lotto: 24058AC.

L’avvertenza ufficiale rivolta ai consumatori è di non consumare il prodotto interessato e di restituirlo al punto vendita per la sostituzione o il rimborso. Tale misura cautelativa mira a prevenire eventuali intossicazioni da istamina, che possono manifestarsi con sintomi quali eruzioni cutanee, mal di testa, nausea e disturbi gastrointestinali.

Il produttore, F.lli Orlando Srl, ha prontamente comunicato il ritiro dal mercato, sottolineando la propria attenzione al controllo della sicurezza alimentare e il rispetto delle normative vigenti.

Il richiamo dei filetti di acciughe evidenzia l’importanza di leggere attentamente le etichette e di verificare i lotti coinvolti in eventuali comunicazioni ufficiali. Chiunque sia in possesso di uno dei prodotti segnalati è invitato a non consumarlo e a restituirlo al punto vendita.

Le autorità sanitarie mantengono la vigilanza costante sulla sicurezza degli alimenti e collaborano con le aziende per assicurare tempestività nelle azioni di richiamo e ritiro. Il consumatore, da parte sua, deve adottare comportamenti attenti e responsabili per evitare rischi per la salute.

Inoltre, è fondamentale che le aziende produttrici continuino a investire in sistemi di controllo qualità e nella formazione del personale, per garantire il rispetto delle normative e la sicurezza alimentare lungo tutta la filiera, dalla pesca alla distribuzione.

La recente serie di richiami sottolinea come il controllo degli alimenti, specie quelli deperibili come i prodotti ittici, rappresenti una priorità per la salute pubblica in Italia e in Europa.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Next Post
Pulizie rubinetto

Verderame sui rubinetti, ti rovina la cucina: come rimuoverlo facilmente con metodi casalinghi

Articoli recenti

  • Manovra 2026, Lega presenta emendamento: in pensione a 66 anni e 11 mesi
  • Non è un sogno, la maxi offerta Esselunga ti porta a casa la tv dei desideri: costa meno di 130 euro
  • Roma, colpo alla banda del “lover boy”: illuse da una relazione sentimentale e poi costrette a prostituirsi
  • La Venezia segreta del Centro Italia: un borgo incantato dove canali e natura si fondono in un paesaggio incantato
  • Oroscopo: con Urano retrogrado in Toro 2 segni guadagnano soldi e successo. Il destino li sorprende
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa