Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Social Network

Facebook ha oscurato la foto di una panna cotta ai frutti di bosco

by Simone Stefanini
10/07/2018
in Social Network
0

Questa foto potrebbe mostrare immagini forti o violente. Ecco il monito generato automaticamente dal bot di Facebook  che ci difende dal male: foto di morti ammazzati e così via. Purtroppo siamo curiosi come quelli che rallentano davanti agli incidenti, non lo facciamo neanche apposta ma capita, allora abbiamo aperto l’immagine e invece della testa mozzata di un narcos, della tragedia dei migranti o di una condanna a morte in diretta, abbiamo trovato una panna cotta ai frutti di bosco gentilmente fotografata dal Lord Up Pub.

Il robot che ha oscurato l’immagine sulla base di un algoritmo, deve aver pensato che tutta quella succulenta salsa rossa fosse sangue e, prima di offendere gli utenti,  ha optato per la censura.

 

.

Se sulle prime questa cosa fa ridere, in realtà è la perfetta cartina tornasole dello stato di Facebook in Italia e delle sue contraddizioni inaccettabili. Sul social più famoso infatti è possibile minacciare di violenza, stupro o morte altri utenti, è possibile rubare l’identità, aprire gruppi inneggianti al fascismo o ad altre realtà vietate e defunte, è possibile pubblicare status razzisti, omofobi,  aberranti senza incorrere nella sua giustizia interna, che preferisce punire una panna cotta.

Sappiamo di casi in cui Facebook ha censurato alcuni utenti che di cognome fanno Negri, perché la parola con la G è iscritta nella lista di quelle proibite, così come altri epiteti orribili che però cambiano di significato a seconda di chi sia la persona che li usa. Spesso infatti, cambiando il contesto, si stravolge il senso della frase. La parola criminale infatti può essere tirata in mezzo a una citazione, oppure scritta da un appartenente a una comunità specifica che ne stravolge il significato e fare di tutta l’erba un fascio andando a colpire a casaccio il rosso che sembra sangue è assurdo, per un mezzo potente come Facebook.

La trafila per riappropriarsi dell’account oscurato è lunga e spesso non c’è modo di parlare con un essere umano, quindi molti piombano in incubi kafkiani contro Robocop. A questo proposito sentiamo ancora più il bisogno di un ufficio operativo italiano per  monitorare i 30 milioni di utenti Facebook e rispondere alle controversie senza bisogno di impazzire rispondendo a questionari precompilati.

 

.

 

Tags: facebooklolnewspolemicaStrano
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Lino Banfi compie 82 anni: riguarda le 10 scene cult dei suoi film

Articoli recenti

  • Altro che bidet, sarà questo l’elemento che renderà esclusivo il tuo bagno: sta già conquistando tutti
  • L’Italia che non ti aspetti: 5 itinerari a piedi tra le meraviglie di borghi, laghi e boschi
  • Ora solare, che succede al nostro corpo, parla l’immunologo: chi rischia di più
  • Scuola, la storia del Prof Giulio: 600 chilometri a piedi per insegnare la filosofia "sul campo
  • Tutti lo cercano, pochi sanno dove trovarlo: l’accessorio per smartphone top è da Eurospin a un prezzo ridicolo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001