Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Abituare il bambino al sonno

by Federica Borghetti
28/05/2012
in Society
0

Per il bambino, ma anche per l’adulto, è fondamentale dormire molte ore ed è fondamentale dormire bene. Un adulto che dorme poco è soltanto stanco, invece un bambino che dorme poco è anche stressato ed irritabile, perché nel bambino la stanchezza agisce come un eccitante.

Inoltre, durante la nanna, specie nelle prime ore, il bambino produce l’ormone della crescita, la somatropina o fattore HG, che regola la corretta crescita del bambino: dormire fa crescere bene.
Per questo bisogna dare un’impostazione corretta al sonno e bisogna abituare il bambino a dormire come lo si abitua a mangiare.

Per raggiungere una buona abitudine al sonno è utile associare il dormire con elementi esterni rispetto ai genitori, in modo che il bambino si abitui ad addormentarsi senza di essi.
In questo modo se il piccolo si sveglia e ritrova le stesse cose con cui si è addormentato è più facile che si riesca ad addormentare da solo, senza bisogono di aiuti esterni.

Invece se lo abbiamo abituato a prendere sonno in braccio alla mamma, quando si sveglierà di notte chiamerà la mamma per riaddormentarsi, perché non ritrova la stessa situazione che ha vissuto durante la fase dell’addormentamento.

Il papá e la mamma, quindi, non dovrebbero mai avere un ruolo attivo per fare addormentare il bambino.

Non fate addormentare il vostro bambino nel lettone e cercate di non rendere la vostra presenza necessaria per l’addormentamento, non sarete dei cattivi genitori, anzi, pensate che state solo cercando di rendere vostro figlio autonomo e ciò gli servirà sicuramente nella sua vita.

 

Federica Borghetti è la curatrice della rubrica “L’esperto risponde” sul sito Nidomilano.it

Tags: dormirefamigliapedagogia
Federica Borghetti

Federica Borghetti

Next Post
Dove trovare donne (e uomini) su internet.

Quali sono i siti web con più donne? [infografica]

Articoli recenti

  • Aereo militare indiano si schianta: il video drammatico durante una esibizione al Dubai Air Show
  • La banca può bloccarti il conto se fai questo errore: basta un sospetto (e sei nei guai)
  • Chieti, famiglia che vive nel bosco, interviene il Tribunale: allontanati i tre figli
  • Bangladesh, terremoto a Dhaka di magnitudo tra 5.5 e 5.7: diverse le vittime
  • Tra i borghi più belli della Calabria, c’è questa perla dalla bellezza mozzafiato: meta perfetta per un weekend
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa