Il caldo dà alla testa, è un dato di fatto. Se poi ci mettiamo anche il fatto che il lavoro d’ufficio di solito prevede camicia e pantaloni lunghi per l’uomo, c’è da dare di matto. Raggiunti i 30°, Joey Barge, un impiegato di un call center inglese, ha provato la carta dei pantaloni corti, nonostante il codice interno dell’azienda lo proibisse.
Come poteva immaginare, è stato rispedito a casa dal posto di lavoro. Dopo aver postato la foto su Twitter, un suo amico gli ha consigliato di tornare a lavoro con la gonna, dal momento che le ragazze possono farlo.
Lui l’ha preso in parola e sfruttando le leggi britanniche che vietano severamente la discriminazione sessuale sul posto di lavoro, c’è tornato con un abitino nero e rosa.
Come ipotizzato, Joey quel giorno è rimasto al lavoro con l’abitino, perché il suo boss non avrebbe potuto mandarlo via, altrimenti sarebbe stato tacciato di discriminazione.
Il giorno dopo il boss, scioccato da tale protesta e impaurito che altri avrebbero potuto imitarlo, ha cambiato il regolamento interno e ha ammesso i pantaloni corti durante le giornate afose, basta che siano di colore nero, blu o beige.
Una bella vittoria per Joey, un grande passo per l’umanità.
Versatili, sempre a portata di mano, regine dei soffritti. Sono queste le caratteristiche più invitanti…
Quando si sceglie un pacco di biscotti, spesso ci si affida all’abitudine, al marchio più…
Se vi siete mai chiesti come alcune persone riescano a viaggiare per il mondo senza…
L'avvio del nuovo anno scolastico si accompagna a un allarme crescente sul fronte delle spese…
Nel panorama della comicità italiana, dove tutto sembra filtrato dal sarcasmo, anche una notizia personale…
La Tari è la tassa comunale destinata a coprire il servizio di gestione dei rifiuti…