Categories: Society

Il calciatore Simone Zaza scambiato per un terrorista su Facebook

Lui è Simone Zaza e fa il calciatore, non il terrorista

 

La strage di Parigi ti colpisce anche in modo indiretto. Su Facebook gira lo screenshot di un post datato 17 novembre con la foto di un uomo e il testo: “Lui è Abdlekader Mesbah, uno degli attentatori di Parigi. 1 Mi piace = 1 Pugno”. I like arrivano a quota 582. Non ci vuole molto per capire che quell’uomo è Simone Zaza, attaccante della nazionale italiana e della Juventus. E no, non è uno degli attentatori della capitale francese.

 

Lo screenshot della foto fasulla che sta circolando su Facebook

 

Per la cronaca, Mesbah non è neppure uno degli attentatori di Parigi. È semplicemente un nome a caso (e il cognome di un altro calciatore). Il post puzza di fake – o di meme – e ti viene subito da pensare che sia semplicemente un messaggio condito di humor nero di pessimo gusto. Tuttavia, almeno 582 persone hanno messo mi piace e l’effetto cassa di risonanza non si è fatto attendere.

L’account Twitter di Calciatori Ignoranti è stato tra i primi a riprendere la foto, il 18 novembre. I suoi follower conoscono il calcio e hanno capito subito che quello nella foto era Zaza. In giro per Facebook si trova un’altra versione della foto che smonta la bufala dell’attentato precisando che quello non è un terrorista, ma un attaccante della nazionale italiana. E invita a pensare prima di condividere.

 

Qualcuno sta provando a smontare la bufala sui social

 

L’immagine che smonta la bufala di Zaza fa addirittura pensare che sia stata creata durante gli attentati di gennaio alla redazione di Charlie Hebdo per rispondere allo stesso meme. Il calciatore è identificato come ‘attaccante del Sassuolo’, ruolo che ha ricoperto prima del passaggio alla Juventus nel luglio 2015. Potrebbe anche essere una semplice svista calcistica, ma il fatto è che smontare le bufale è un lavoro durissimo che spesso produce pochi risultati positivi.

Un esempio? Questa foto di una terrorista nella vasca da bagno responsabile degli attacchi di Parigi ha fatto il giro del mondo, finendo sulle prime pagine dei giornali. In realtà è una donna marocchina di 32 anni, Nabila Bakkatha. Una sua amica avrebbe venduto le foto ai giornalisti approfittando della somiglianza con la vera attentrice Hasna Aït Boulahcen.

Insomma, le bufale non girano solo su Facebook. In risposta al caso di Bakkatha, il blog di giornalismo Valigiablu ha diffuso una guida per la verifica di foto e video postati sui social. È una cassetta degli attrezzi digitale che raccoglie una serie di strumenti utilissimi per esaminare le informazioni virali nei minimi dettagli.

 

 

Ma come fai a contrastare i meme e le informazioni fasulle quando diventano una massa di luoghi comuni trasmessi in diretta TV? Per esempio, un servizio di La7 sulla periferia romana titolato “A Tor Pignattara comanda l’islam” – andato in onda una settimana dopo la strage di Parigi – sta diffondendo un’immagine distorta delle persone musulmane.

Purtroppo ci sono dei meccanismi psicologici che spingono alcune persone ad avere paura dei rifugiati e dei fedeli di religioni diverse dalla propria. Che si tratti di un meme su Facebook o di un servizio TV con la colonna sonora del Gladiatore, la cosa più importante da fare è trattenersi dal buttare benzina sul fuoco. Prima di condividere contate fino a diecimila.

Lorenzo Mannella

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

3 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

4 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

7 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

7 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

11 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

14 ore ago