Categories: Society

Lo streaming, le scie chimiche e il futuro immaginato nel 1900

Nel 1900 si divertivano a immaginare il futuro negli anni 2000. Un esercizio al quale siamo abituati, essendo tutti nati in un periodo in cui sembrava scontato che gli anni 2000 fossero quelli delle macchine volanti e dei viaggi nel tempo. Certo, non avevano elementi per poter immaginare la rivoluzione degli smartphone e di internet, però ci sono andati vicini, come possiamo vedere in queste cartoline illustrate commissionate da Hildebrand, una marca di cioccolata tedesca nel primo anno del Novecento.

 

1) Ryan Air e Easy Jet

.

Più di un secolo fa era prassi vedere i cittadini dell’anno 2000 che planano sulle città con le loro macchine volanti. Ci siamo portati dietro la stessa visione fino agli anni ’80, basti pensare a Ritorno al Futuro 2, poi abbiamo capito che se volevamo volare a prezzi abbordabili avremo dovuto accollarci le scosse di Ryan Air o Easy Jet.

 

2) Netflix and chill

.

Secondo i nostri colleghi umani del 1900, nel 2000 avremmo potuto assistere agli eventi teatrali stando comodamente seduti a casa propria. Ci avevano preso in pieno, si chiama streaming e funziona anche dallo smartphone, di cui vediamo un antenato nell’immagine qui sopra.

 

3) 007 missione antiladro

.

I poliziotti del 2000 sarebbero stati in grado di vedere oltre le pareti e acciuffare i malfattori grazie a macchinari tanto fantascientifici quanto efficaci. E bravi antenati, anche stavolta ci avete preso, oggi le microcamere di sorveglianza sono un po’ dappertutto, no?

 

4) Trasporti eccezionali e dove trovarli

.

Per quanto si possa pensare che smuovere fisicamente una città sia una cosa impossibile, forse non avete mai visto quelle trasmissioni americane dedicate ai trasporti eccezionali, in cui le case vengono trasferite da una città all’altra. Un punto per i visionari del ‘900.

 

5) Le scie chimiche

.

Nel Novecento avevano già ideato la macchina per il bel tempo, quella che manda via le nubi e crea il sereno. Bravi anche stavolta, questa tesi somiglia in positivo a quelle dei complottisti che vedono ovunque scie chimiche e terremoti guidati dall’HAARP.

 

6) Alla scoperta degli abissi

.

Le barche del 2000 saranno sottomarine e illumineranno a giorno gli abissi, così potremmo conoscere tutte le varietà di pesci e mostri marini, durante i nostri viaggi. Anche stavolta ci siamo, nelle località costiere ci sono i traghetti con vista illuminata subacquea.

 

7) Meeting people is easy

.

Ci siamo quasi: non siamo ancora riusciti a creare dei marciapiede portatili e movibili a piacimento, ma grazie alla scala mobile, al tappeto scorrevole degli aeroporti e al tapis roulant, possiamo andare in giro stando fermi e incontrare un sacco di persone ferme ma in movimento, come noi.

 

8) Il treno che attraversa il mare

.

Non abbiamo ancora messo in produzione il treno che diventa nave, però abbiamo gallerie sottomarine e treni che fermano al porto.  Valgono lo stesso o dobbiamo impegnarci di più?

 

9) Tutti figli di Gesù

.

Nel 1900 erano ossessionati dal far camminare i propri cittadini sulle acque. Ne avevano ben donde, d’altra parte non avevano i mezzi di locomozione che abbiamo oggi. Certo, qualche genio che sfrutta la bassa marea per fingersi Gesù c’è, ma non stiamo parlando della stessa cosa.

 

10) Sereno variabile

.

Doveva essere una gran rottura la pioggia nel 1900, se avevano pensato alla macchina del bel tempo e anche a ricoprire le città in modo da non doversi mai bagnare. Un punto a loro favore, oggi dobbiamo ancora fare i conti con l’ombrello bastardo, che quando non lo portiamo diluvia e quando è con noi c’è un sole che spacca le pietre.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago